Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vocazione umana. Un cammino comune - Francesco Miano,Giovanni Grandi - copertina
Vocazione umana. Un cammino comune - Francesco Miano,Giovanni Grandi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vocazione umana. Un cammino comune
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vocazione umana. Un cammino comune - Francesco Miano,Giovanni Grandi - copertina

Descrizione


Con il terzo volume della collana Quaderni di Dialoghi, l'Azione Cattolica Italiana, attraverso il Centro Studi nazionale, propone un'ulteriore occasione di approfondimento sulla "questione antropologica", a partire dai materiali e dalle riflessioni emersi dal seminario nazionale "Vocazione umana: un cammino comune?" tenutosi a Roma il 18 ottobre 2008, con la partecipazione dei Consigli scientifici degli Istituti "Vittorio Bachelet", "Paolo VI", "Giuseppe Toniolo" e della rivista "Dialoghi". Il terzo Quaderno ospita gli interventi tematici del seminario, presentati dal professor Luigi Alici e dal professor Luigi Alfieri; a questi si affiancano una serie di studi coordinati, che tengono conto sia del contributo dei relatori del seminario, sia dei diversi temi e delle sollecitazioni emerse nel corso del dibattito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

AVE
2009
1 gennaio 2010
94 p., Brossura
9788882845070

Conosci l'autore

Francesco Miano

Francesco Miano è professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università di Roma “Torvergata”. È stato titolare della Romano Guardini Gastprofessur presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera e presidente della Società italiana di Filosofia morale e della Associazione italiana di Filosofia della religione. È presidente dell'Istituto internazionale Jacques Maritain e direttore (con S. Achella e G. Cantillo) della rivista “Studi jaspersiani”. Al centro delle sue ricerche vi sono le questioni etiche della responsabilità, con particolare attenzione ai temi della soggettività e della coscienza, dell'alterità e della trascendenza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore