Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vittorio Emanuele III. Dalla riscossa al governo Mussolini (1919-1922) - copertina
Vittorio Emanuele III. Dalla riscossa al governo Mussolini (1919-1922) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vittorio Emanuele III. Dalla riscossa al governo Mussolini (1919-1922)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
19,00 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
19,00 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vittorio Emanuele III. Dalla riscossa al governo Mussolini (1919-1922) - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli Atti dei convegni di studi svolti a Vicoforte (CN) nel 2021 su “Il Re Soldato per il Milite Ignoto: la riscossa della monarchia statutaria (1919-1921)” e nel 2022 su “La crisi politica italiana del 1922”. Nei loro contributi gli autori sintetizzano ricerche d'archivio consegnate nel tempo a saggi e a volumi. La serie dei convegni ha inteso focalizzare specifici “momenti” della prima metà del Novecento. I “periodi” individuati non sono tributo convenzionale a una data ma costituiscono una proposta di percezione della lunga durata e dei capisaldi dello Stato (la corona, il parlamento, la politica estera, le forze armate, partiti politici). L'ampio ventaglio di temi messi a fuoco nel volume evidenzia la centralità della monarchia nel regno d'Italia e della condotta del Re. Senza pretesa di prevalere sui luoghi comuni stratificati da decenni nella narrazione mediatica, gli atti dei convegni qui raccolti offrono motivo di riflessione. L'Italia che ne emerge risulta protagonista di una storia dell'Europa che nel 1914 imboccò la discesa agli inferi. Nel suo ambito Vittorio Emanuele III emerge protagonista della grande storia, ancora in attesa di essere compreso. Premessa di S.A.R. la Principessa Maria Gabriella di Savoia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 ottobre 2023
272 p., ill. , Brossura
9788855012133
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore