Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vite di pietra. Vita, lavoro e attività sindacale dei muratori della valle san Martino e della provincia di Lecco - Matteo Rossi - copertina
Vite di pietra. Vita, lavoro e attività sindacale dei muratori della valle san Martino e della provincia di Lecco - Matteo Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vite di pietra. Vita, lavoro e attività sindacale dei muratori della valle san Martino e della provincia di Lecco
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vite di pietra. Vita, lavoro e attività sindacale dei muratori della valle san Martino e della provincia di Lecco - Matteo Rossi - copertina

Descrizione


Dalle macerie della guerra la necessità di ricostruire: le case come il sindacato. Questo libro ci immerge nella storia dei sindacati edili della provincia di Lecco, nella vita e nel lavoro all'interno dei cantieri e nell'impenetrabile mondo dei muratori della Valle San Martino. Una ricerca di storia orale, che dà voce ad alcuni dei protagonisti del settore delle costruzioni: i sindacalisti e i muratori direttamente incontrati dall'autore. Uomini in carne ed ossa che parlano di battaglie e sacrifici, di conquiste e rivendicazioni ancora attuali. Raccontano storie in cui vita e lavoro si fondono fino a coincidere, esperienze di emigrazione e di immigrazione vissute sulla propria pelle, di incredibili camminate e pedalate su e giù per le montagne, di fatiche sovrumane, di drammi indelebili oggi tutt'altro che superati, di incontri fra uomini, dialetti e modi di percepire il territorio molto diversi, ma in qualche modo simili, che si incontrano in un microcosmo, quello del cantiere, che non è mai fermo. Esso straripa di vissuti, di riti e di incontri, di memorie e di desideri: il cantiere è lo specchio dell'evoluzione di un'intera società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 aprile 2009
232 p., ill.
9788875111090
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore