Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una vita per una vita - Pierluigi Porazzi,Massimo Campazzo - copertina
Una vita per una vita - Pierluigi Porazzi,Massimo Campazzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Una vita per una vita
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una vita per una vita - Pierluigi Porazzi,Massimo Campazzo - copertina

Descrizione


Un noto avvocato udinese viene trovato privo di vita. Tutto fa pensare a un suicidio. Accanto a lui un biglietto d'addio, in cui si fa riferimento a un misterioso avvenimento del passato. Ma in pochi giorni vengono ritrovati in successione altri due cadaveri: due donne che sembra si siano uccise, lasciando anche loro un messaggio ambiguo che dovrebbe motivare il loro gesto. La catena di suicidi insospettisce l'ispettore Cavalieri, a cui è stato assegnato il caso, e alcuni indizi lo porteranno a pensare di trovarsi di fronte a una serie di omicidi, tutti collegati da un elemento: una classe di un prestigioso liceo della città. La classe che ha frequentato anche l'ispettore Cavalieri. Le indagini lo riportano al passato, rimettendolo in contatto con i protagonisti della sua giovinezza. La polizia cerca di rintracciare tutti gli ex compagni di scuola, tra cui dovrebbe nascondersi l'assassino. Ma sarà davvero così? Un rancore covato per trent'anni e un incidente dimenticato infittiranno il mistero...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
7 dicembre 2017
213 p., Brossura
9788865989296

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Adriana
Recensioni: 5/5

Da Piccolo, a scuola, subivo ero fragile e incapace di usare violenza. Mi piaceva ascoltare Venditti che cantava “ci vorrebbe un amico”. Ora sono cresciuto e sono sposato con Alessia . Nella vita quotidiana sono una persona qualunque. Solo in questura assumo un ruolo determinante:l’ispettore Cavalieri. Oggi devo risolvere un caso all’apparenza semplice, una sequenza di omicidi. Tra le vittime anche un prestigioso avvocato. La gente ormai si suicida spesso nella società odierna e l’immagine diventa la vera protagonista indiscussa. Non c’è più spazio per i sentimenti e l’amore. Gli autori Pierluigi Porazzi e Massimo Campazzo riescono a intrecciare una sequenza di omicidi in maniera rapida. La trama non da tregua , il ritmo serrato e il dubbio attanaglia il lettore . Un libro molto attuale dai risvolti cupi che invita a riflettere su molti temi. Ci consiglia di rivalutare l’immagine e l’impatto che ha sulla bellezza esteriore. Ognuno può essere distolto dalla vita reale semplicemente con una crema che distende le rughe e ci si può sentire superiori se si è in grado di avere una bella macchina? Il bullismo appare come una semplice bravata, ma quante declinazioni può avere? Quanto è distante questa storia dalla realtà e cosa può insegnare? Buona lettura!

Leggi di più Leggi di meno
Paolo T.
Recensioni: 5/5

Appassionante thriller/noir da gustare tutto d'un fiato. Scrittura asciutta, scorrevole, molto cinematografica. Ritmo incalzante, contenuti di grande attualità, non manca il colpo di scena finale.

Leggi di più Leggi di meno
Giallo e molto di più
Recensioni: 3/5

Che siate amanti dei gialli o meno, il romanzo di questi autori emergenti vi conquisterà: è intrigante, coinvolgente, misterioso, impegnato. La storia non è il mero racconto di un’indagine su quattro omicidi/suicidi, ma fa di più, scava nella mente del suo protagonista per portare il lettore a cogliere le profonde angosce umane e le conseguenze che fenomeni come la discriminazione e il bullismo portano con sé. Lo consiglio!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Anche questa volta, la mia amica Valentina Lanino mi porta a leggere un libro thriller per una condivisa del gruppo I thriller di Edvige di cui trovate anche la rubrica sul Blog.

Una vita per una vita, Pierluigi Porazzi e Massimo Campazzo, un libro scritto a quattro mani, cosa che sempre mi rende perplessa. I libri scritti a quattro mani mi danno spesso la sensazione che l’intesa tra i due scrittori debba andare oltre ad un semplice tavolo di lavoro, che non sia così semplice avere quella sintonia giusta di parole e scrittura tale da non mettere il lettore a disagio.

Qui la sintonia è perfetta, mai ti rendi conto di avere a che fare con due scrittori insieme. Il personaggio principale è l’ispettore Cavalieri, un ispettore con degli apparenti disagi, ma che sa tenere la scena con maestria: per una volta possiamo dire che non tutte le trame devono avere un protagonista bello e affascinante.

Con la storia ho avuto qualche problema iniziale: ho avuto la sensazione del lento, ma devo dire che una volta entrata nella vicenda le pagine sono volate con leggiadria. Una morte apparentemente per suicidio, che viene legata in breve periodo ad altre con il comun denominatore il liceo Stellini di Udine. Di lì partono i sospettie le ricerche dell’ispettore Cavalieri, che indaga anche se i suoi superiori sentenziano i casi chiusi per suicidio. Il bullismo la fa da padrone, ma anche uno squilibro mentale di chi commette gli omicidi rendono la storia incredibilmente vicino ai giorni d’oggi, in una società dove i ragazzi creano vittime e disagi senza realmente rendersi conto delle conseguenze dei loro gesti. Soprattutto nella seconda parte del libro vengono toccate corde emozionali che fanno pensare: la più bella della classe, il compagno più “sfigato”, le ragazzate, che spesso hanno azioni involontarie, ma che nei più deboli sono ferite dell’anima.

La storia parte da una gita al liceo, per trovarsi alla resa dei conti di chi anni prima aveva subito azioni di bullismo. Il titolo dice molto della storia, quindi eviterò di commentarlo.

Non è un saggio, è un noir, ma sempre di piùmi sto rendendo conto di quanto anche in questo filone di scrittura si possa tenere in considerazione ed amalgamare nella storia un disagio sociale di cui sempre di più si fa denuncia, ma che forse troppo spesso rimane inascoltato.

Grazie mille agli autori, che anche questa volta mi hanno permesso un gradito viaggio tra le loro pagine di parole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore