Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita mentale tra realtà e fantasia. Dal pensiero creativo al pensiero delirante - copertina
La vita mentale tra realtà e fantasia. Dal pensiero creativo al pensiero delirante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vita mentale tra realtà e fantasia. Dal pensiero creativo al pensiero delirante
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nuova Ipsa
19,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
19,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita mentale tra realtà e fantasia. Dal pensiero creativo al pensiero delirante - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2011
202 p., ill.
9788878044173

La recensione di IBS

La creatività e le sue vicissitudini rappresentano il nodo attorno al quale si dipanano i contributi di questo volume.Cos'è la creatività? Un prodotto dell'intelligenza? Una difesa? Una dote innata, una funzione della mente che possibile potenziare e orientare e, ancora, in che cosa differisce la creatività "normale" da quella che caratterizza le condizioni psicotiche ed il pensiero delirante? E il soggetto creativo, possiede una strategia in più per rendere la vita quotidiana più interessante e originale?Gli Autori, impegnati tanto nell'ambito della salute mentale quanto in quello della didattica, provano a rispondere a tali interrogativi a partire dal vertice psicodinamico e offrono la propria chiave di lettura per la comprensione del delirio e della sua "verità"; illustrando come un approccio "creativo" alla psicopatologia umana dia a coloro che si confrontino con il disagio psichico in ambito professionale una chance in più per accostarsi ad esso senza preconcetti e con la possibilità di avere a disposizione ulteriore strumento di comprensione e di cura.Il volume, idealmente diviso in due parti, da un lato raccoglie le riflessioni sulla creatività nelle sue diverse declinazioni e dall'altro affronta il problema del complesso rapporto tra fantasia, realtà e "verità" nella formazione del delirio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore