Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita di sogno di Suchanov - Olga Grushin - copertina
La vita di sogno di Suchanov - Olga Grushin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vita di sogno di Suchanov
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria La Chiave
7,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
8,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Matteus
8,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
18,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
7,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
8,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Matteus
8,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita di sogno di Suchanov - Olga Grushin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una splendida moglie, due figli anche troppo in gamba, una casa nel cuore di Mosca, una vita agiata - con tanto di autista personale e dacia in campagna a cinquantasei anni Anatolij Pavlovic Suchanov si crogiola nei fasti di un'esistenza invidiabile. Direttore della più autorevole rivista d'arte del paese, il suo nome, indissolubilmente legato alle continue condanne delle aberrazioni estetiche partorite dal capitalismo, in difesa dei frutti del più genuino realismo socialista, ispira rispetto e soggezione ed è sinonimo di pedissequa fedeltà alla linea del Partito. D'improvviso, però, i saldi appigli della sua vita sembrano vacillare e sfaldarsi, gli oggetti e i luoghi di ogni giorno innescano continui cortocircuiti che rendono sempre più impalpabile il confine tra presente e passato, e la realtà perde i suoi contorni rassicuranti. Così, senza volerlo, Suchanov si trova a fare i conti con la sua storia e con le scelte, coraggiose o vigliacche, che l'hanno costruita, in una processione di sogni dimenticati e amicizie tradite. In un travolgente romanzo d'esordio, unanimemente ricondotto dalla critica nell'alveo della grande letteratura russa, Olga Grushin racconta la storia di una redenzione, la parabola struggente e poetica di un talento vigliaccamente venduto e coraggiosamente ritrovato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
399 p., Brossura
9788879288675

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ennio
Recensioni: 4/5

In un momento cruciale della vita russa, il 1985, un artista-critico d’arte inizia a fare i conti con il proprio passato. Una catena di avvenimenti fanno affiorare tra la memoria ed il sogno ciò che è stata la sua vita, le sue scelte, i suoi amori, la sua arte. E’ un libro intriso della cultura russa. Vi si possono trovare echi di Gogol e Bulgakov, vi si trova il dilemma di cosa sia stata l'arte sovietica e di come si sia rapportata con l'arte occidentale. Un ottimo libro che sa donare grandi emozioni.

Leggi di più Leggi di meno
dora
Recensioni: 2/5

Il romanzo tratta le vicissitudini di un critico d'arte e pittore mancato che si piega ai dettami del realismo socialista in cambio di una vita di agi: ma la sua storia non è in grado di interessare neanche "gli addetti ai lavori", tanto modeste e limitate sono le conoscenze dei percorsi dell'arte moderna contemporanea a cui il protagonista sembra voler ritornare. Il contenuto del libro avrebbe potuto essere compreso in meno di 1/3 delle pagine, e pare ispirarsi piuttosto all'autobiografia formativa della giovane scrittrice russa emigrata in America. Lo stile è lento e zeppo di descrizioni inutili: nulla del paesaggio urbano e sociale della Russia sovietica risulta godibile. L'unico personaggio interessante, l'ebreo Lev Belkin, non sembra vivere le contraddizioni del suo essere tale in Russia : gli è solo attribuita una intelligenza e una sensibilità superiori a quelle degli altri "personaggi".

Leggi di più Leggi di meno
maurizio
Recensioni: 4/5

Un romanzo sulla vita com'è e come sarebbe potuta essere. Quasi una fiaba che in alcuni brani ricorda il Bulgakov di "Il maestro e Margherita". Un romanzo che tra presente e ricordi passati percorre un secolo di storia russa. A me è piaciuto moltissimo.Racconta in modo magistrale le angosce di un uomo alla soglia della vecchiaia, obbligato a fare i conti con il suo passato e a giudicare una scelta che ha rappresentato, nel bene e nel male, un bivio fondamentale della prpria vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore