Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di un bandito. Dalla rapina di via Osoppo al caso Calvi - Luciano De Maria - copertina
Vita di un bandito. Dalla rapina di via Osoppo al caso Calvi - Luciano De Maria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Vita di un bandito. Dalla rapina di via Osoppo al caso Calvi
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vita di un bandito. Dalla rapina di via Osoppo al caso Calvi - Luciano De Maria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, 27 febbraio 1958, ore 9.15, in via Osoppo sette uomini armati di mitra col volto coperto da un passamontagna e vestiti in tuta blu da operaio, assaltano il furgone portavalori blindato della Banca Popolare e trafugano, senza sparare un solo colpo, un sacco di milioni di lire. La rapina del secolo. Lo scorso. In quegli istanti frenetici, da una macelleria un'anziana signora, sconvolta alla vista delle armi, urla ai banditi: "Andate a lavorare!". È proprio Luciano De Maria il più pronto a replicare: "Signora! Cosa crede che si stia facendo, stiamo lavorando!". A 60 anni dalla rapina di via Osoppo torna un classico di storia della mala milanese, il memoir dell'avventurosa vita di Luciano De Maria, uno dei componenti più carismatici di quella banda di rapinatori che arrivò ad un passo dal sogno del colpo perfetto. Un lungo viaggio in cinquant'anni di storia criminale italiana che tra riformatori, rapine, locali notturni e carceri di massima sicurezza, si conclude con la misteriosa amicizia con un banchiere svizzero incriminato per la morte violenta di Calvi. In appendice gli articoli di note firme del giornalismo italiano, come Franco Di Bella e Indro Montanelli, che raccontano il contesto in cui avvenne la rapina del secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 febbraio 2018
175 p., Brossura
9788898600885

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jess
Recensioni: 5/5

L'introduzione di Colaprico da già l'idea di come sarà il libro di memorie di un bandito d'altri tempi esperto di "dure" ossia le rapine nel gergo della mala milanese: "Malavita. L'ho sempre trovata una parola molto ambigua. Proprio come era ambigua la parola «dura» nel gergo milanese: essere in dura è avere fame, fare una dura è rapinare. Balordo è un'altra parola ambigua della stessa specie, ma non ho voglia di spiegare perché, solo suggerire una domanda: possono esistere giornate balorde in una vita perfetta?" Ecco! La autobiografia di De Maria, uno delle ex tute blu di via Osoppo, descrive benissimo la dura esistenza di chi ha fame e vorrebbe ottenere il diritto di sfamarsi e di vivere senza morire di lavoro. Con qualsiasi mezzo necessario. E siccome l'appetito vien mangiando De Maria ci prese gusto, amando gli agi e le ricchezze escluse a lui figlio di poveri immigrati italiani in Svizzera. Il dopoguerra italiano è stato anche questo. Ma siamo sicuri che tutto sia finito relegato in un passato remoto? In un passo De Maria esprime un suo giudizio sulle banche: "ladri loro, ladri anche noi! la rapina è una disputa fra colleghi!" oppure il famoso giudizio di Brecht: se è più ladro chi fonda una banca o chi la rapina. Non mi dilungo oltre.... Semplice da leggere ma zeppo di contenuti. Una lettura veramente consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore