Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
La vita che si ama. Storie di felicità
9,08 €
-45% 16,50 €
9,08 € 16,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,08 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
9,08 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La vita che si ama. Storie di felicità - Roberto Vecchioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vita che si ama. Storie di felicità

Descrizione


È inutile chiedersi cosa sia la felicità, o come fare a raggiungerla. Lo scrive un padre ai propri figli nella lettera che apre questo libro: la felicità, spiega, non è una questione d'istanti, ma una presenza costante, che corre parallela a noi. Il problema è saperla intravedere, imparando a non farci abbagliare. Il padre è Roberto Vecchioni. Sono per i suoi figli Francesca, Carolina, Arrigo e Edoardo - i racconti che compongono il volume. Dalle bizzarrie vissute insieme a loro, a episodi comici e drammatici della sua carriera di insegnante; dagli amori perduti o ritrovati fino a un ritratto vivo e passionale di suo padre Aldo, Vecchioni attinge alla propria biografia per costruire un vero e proprio manuale su come imbrigliare la felicità, senza farla scivolare via finché non diventa soltanto un ricordo. Ma ci sono anche le canzoni, scritte in un arco di quasi quarant'anni. Ci sono squarci letterari: un racconto dalle Mille e una notte, la storia di Paolo e Francesca, il mito di Orfeo ed Euridice, un frammento di Saffo. C'è l'amata Casa sul lago, testimone di tanti momenti, alcuni dei quali difficili e persino spaventosi. Roberto Vecchioni ci conduce in un viaggio personale lungo quello che chiama "il tempo verticale", uno spazio che tiene uniti tra loro passato, presente e futuro, dove nulla si perde. D'altronde "la felicità non è un angolo acuto della vita o un logaritmo incalcolabile o la quadratura del cerchio: la felicità è la geometria stessa".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 aprile 2016
160 p., Brossura
9788806230753

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

eleonora
Recensioni: 4/5

Poesie o squarci di vita reale per scrivere la propria autobiografia? E perchè fare una distinzione quando in un libro di racconti sulla tanto ricercata felicità si possono trovare entrambi (?)

Leggi di più Leggi di meno
LucyR
Recensioni: 3/5

Trattasi di una biografia romanzata, con lo scopo di richiamare situazioni in cui si ha un assaggio di quella che chiamiamo "felicità". Il Vecchioni autore di testi geniali, delicati, toccanti, leggeri non mi trasmette le stesse sensazioni con la prosa, per quanto accattivante. A tratti la ricerca di una morale o la prolissità rallentano la narrazione, rendendo la lettura faticosa; altre volte si respira una leggerezza che si presta meglio al tema della biografia. Nel complesso mi è piaciuto, ma non mi è entrato nel profondo, come forse mi aspettavo succedesse.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 5/5

Cosa ci si può aspettare da uno dei più grandi parolieri della storia del nostro paese? Una vera opera d'arte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


Un viaggio personale imprescindibile per i seguaci del prof. di greco e latino, un’autobiografia impreziosita da squarci letterari ricchi di citazioni classiche, ma anche un manuale su come imbrigliare la felicità, un’ode, immaginiamocela cantata, all’irripetibilità della vita.

Io sono partito per un viaggio dal primo giorno e con la vita ho incominciato questo nostro gioco di riempire le valigie della memoria. Ed è stato più forte di me, non potevo fermarmi.

Qui sono proprio io. Nel passato, nel presente e nel futuro. Con questa dichiarazione d’intenti di lampante chiarezza Vecchioni apre un’autobiografia atipica, da cui sono esclusi i ricordi della lunga carriera musicale. Il libro si propone invece come un excursus su alcuni dei momenti più felici del cantautore, ritratti attraverso istantanee, dense di richiami lirici, da cui emerge – trionfante - lo sconfinato amore verso i quattro figli, ai quali il testo è dedicato.

La vita che si ama non è soltanto un’autobiografia, ma soprattutto una riflessione artistica sullo scorrere del tempo e sulla necessità di non subire la vita, un compendio di consigli, elargiti ai figli, sull’arte di catturare la felicità governando quello che Vecchioni definisce il tempo verticale.
In antitesi alla nozione lineare del tempo fisico, che domina il nostro vissuto psichico, fagocitando tutti i trascorsi per relegarli nell’oblio, il tempo verticale è invece costituito dalla somma verso l’alto – il futuro - di tutti i momenti felici del passato. Rivivendoli continuamente nel presente, essi si cristallizzano nell’anima, cucendo un abito mentale infinitamente propeso verso il piacere.
L’autore infatti non crede alla transitorietà della felicità, ritenendo che essa esista ab aeterno e proceda in parallelo lungo rotaie esterne a noi. Il compito di ogni uomo sta nel provare a ricalibrare il proprio percorso di vita per condurlo su tali binari, diretti verso un ideale passato che non fugge mai, dove il futuro è immaginazione creativa coincidente con il presente, in un allenamento per possedere il tempo.

Date certe premesse, diventa ovvia la scelta di narrare gli eventi non seguendo un ordine cronologico. Il testo è suddiviso in tredici lettere immaginarie da spedire ai figli, in cui sono narrati episodi – sovente romanzati a detta dell’autore stesso – in apparenza secondari.
Queste vicende tuttavia contengono gli attimi di massima felicità della vita di Vecchioni, dei momenti di cui si serve di continuo per dare una rotta positiva alla propria esistenza. In ognuno dei tredici capitoli compare un personaggio significativo, come per esempio lo studente impreparato all’esame di maturità, perdonato in quanto inguaiato da pene d’amore. Il più toccante – e il più lungo - è riservato al ricordo di Aldo, il padre, ”insegnante napoletano, inguaribile donnaiolo e maniaco del gioco d’azzardo”, di cui celebra l’imperturbabile ed eterna serenità. Affettuose anche le pagine dedicate alla madre, la cui dolcezza continua ad ispirare la vita del cantautore. Tra gli episodi immaginari il più riuscito, denso di momenti comici, è sicuramente il fantastico incontro a scacchi in cui Vecchioni sfida Chomsky.

A chiudere le lettere troviamo inoltre i testi delle canzoni dedicate ai figli. La preferita di Vecchioni è Quest’uomo, la meno conosciuta, in cui il cantante grida, senza vergogna, l’incapacità fisiologica di stare lontano da Edoardo, Arrigo, Carolina e Francesca, la fortunata prole, per cui ringrazia Daria, la moglie e l’artefice dei quattro capolavori.

Un viaggio personale imprescindibile per i seguaci del prof. di greco e latino, un’autobiografia impreziosita da squarci letterari ricchi di citazioni classiche, soprattutto Saffo, ma anche e soprattutto un manuale su come imbrigliare la felicità, un’ode, immaginiamocela cantata, all’irripetibilità della vita.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Roberto Vecchioni

1943, Carate Brianza

Roberto Vecchioni è un cantautore e scrittore italiano. Nasce in Brianza da genitori napoletani, è sposato e ha quattro figli. Nel 1968 si laurea in Lettere Antiche all'Università Cattolica di Milano, dove resterà per due anni come assistente di storia delle religioni, proseguendo poi per trent'anni la sua attività di insegnante di greco, latino, italiano e storia nei licei classici. La sua attività nel mondo musicale inizia negli anni '60, quando comincia a scrivere canzoni per artisti affermati (Vanoni, Zanicchi, Cinquetti, etc.); collaborazioni che riprenderà più tardi anche per Nannini, Oxa, Patty Pravo, Adamo. Nel 1971 si propone per la prima volta come interprete delle proprie canzoni e nel '73 partecipa al Festival di Sanremo con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore