Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Vol. 3: Dalle Grande guerra al Concilio Vaticano (1915-1965). - Simone Misiani - copertina
I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Vol. 3: Dalle Grande guerra al Concilio Vaticano (1915-1965). - Simone Misiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Vol. 3: Dalle Grande guerra al Concilio Vaticano (1915-1965).
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ilsalvalibro
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ilsalvalibro
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I visitatori dei poveri. Storia della società di S. Vincenzo de' Paoli a Roma. Vol. 3: Dalle Grande guerra al Concilio Vaticano (1915-1965). - Simone Misiani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro, terzo volume dedicato alla storia della Società di S. Vincenzo de' Paoli, sorta a Parigi nel 1833 e diffusasi in tutto il mondo, prende in esame la vicenda del sodalizio a Roma nel XX secolo. In questo periodo in cui giunge ad esaurimento la controversa questione romana tra lo Stato e la Chiesa, la Società offre un fondamentale contributo alla rigenerazione delle opere di carità nella forma attuale del volontariato sociale. A partire dagli anni Venti, e attraverso un percorso scandito dai tempi e dai modi dell'evolversi della vita religiosa e culturale, il sodalizio rivolge lo sguardo alle diverse forme di esclusione e povertà urbane tipiche di una metropoli e contribuisce alla formazione della classe dirigente dell'Italia repubblicana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
371 p., Brossura
9788815106704
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore