Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il visconte di Bragelonne

Il visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas
Recensioni: 5/5
Nel 1661, il cardinale Mazarino, successore di Richelieu, sta per morire e il confessore che ha chiamato non lo vuole assolvere dai peccati fino a quando egli non dona gran parte delle sue ricchezze a Luigi XIV, che seguendo il consiglio del cardinale si affianca Colbert, e lo nomina intendente delle finanze. I moschettieri sono invecchiati e si sono allontanati l’uno dall’altro: Porthos è castellano a Pierrefonds; Aramis è diventato vicario dei gesuiti; Athos, conte di La Fère, vive vicino a Blois; D'Artagnan è l’unico rimasto fedele servitore del re. Quest'ultimo lascia il servizio per qualche tempo per compiere una delicata missione: il principe Carlo II di Inghilterra non può rientrare in Inghilterra perché alcuni nobili vogliono impadronirsi del potere. D’Artagnan pensa di rapire il generale Monck e consegnarlo a Carlo II, che così con il riscatto sarebbe riuscito a tornare al potere e l’avrebbe ricompensato; Athos va a prendere per conto di Carlo II il denaro lasciato da Carlo I in Inghilterra, così si ritrova con D'Artagnan a contribuire alla restaurazione del trono d'Inghilterra. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore