Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il virus e noi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,06 €
-5% 12,70 €
12,06 € 12,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
12,06 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,70 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,06 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
12,06 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,70 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il virus e noi - Luca Pantaleone - copertina
Chiudi
virus e noi

Descrizione


L'umanità nel corso della sua storia ha conosciuto molte epidemie, ma mai come nel caso della Pandemia da Coronavirus del 2020 ha avuto come l'impressione di trovarsi di fronte alla fine del Mondo. Parole come “lockdown”, “distanziamento sociale”, “isolamento”, “stato d'emergenza”, sono entrate di prepotenza nelle nostre vite e nel nostro lessico quotidiano, condizionando radicalmente – forse per sempre – il senso e il decorso temporale delle nostre giornate. Questo libro riflette sulle conseguenze filosofiche e sociali dell'evento pandemico, individuando un piano diverso di comprensione del fenomeno e indicando così, in parallelo alla lotta contro la “malattia” nell'accezione medico-scientifica del termine, l'urgenza di una ridiscesa in campo della filosofia per poter riflettere sulla messa in pericolo di tre strutture originarie dell'essere-nel-mondo: comprensione, affettività e discorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
19 ottobre 2021
111 p., Brossura
9788899700638

Conosci l'autore

Luca Pantaleone

1989, San Marco in Lamis

Luca Pantaleone è un autore, farmacista e filosofo italiano. Ha una doppia laurea in Filosofia e in Farmacia, e di professione è specialista degli Affari Regolatori del farmaco nell’industria farmaceutica. Ha un canale YouTube, Filosofia fuori posto, dove divulga le sue idee filosofiche, ed è vicepresidente del Comitato di Etica Clinica della USL Toscana Sud-Est, membro della Società Italiana di Medicina Narrativa, dell’Istituto Italiano di Bioetica e della Consulta di Bioetica Onlus. Ha riportato le sue idee anche in diversi libri, tra cui Saggi logico-fenomenologici (Clinamen, 2019), Husserl e Frege. Psicologismo, antipsicologismo, logica, fenomenologia (Ombre Corte, 2020), Il virus e noi (Rogas, 2021) e Filosofia de La Zanzara (Rogas, 2022).Di sé...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore