Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Virginia Woolf nel suo diario - Victoria Ocampo - copertina
Virginia Woolf nel suo diario - Victoria Ocampo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Virginia Woolf nel suo diario
Disponibile in 3 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Virginia Woolf nel suo diario - Victoria Ocampo - copertina

Descrizione


Nel suo discorso di ammissione all’Accademia Argentina delle Lettere, nel 1977, Victoria Ocampo dice di Virginia Woolf: “con nessuno mi capivo meglio che con lei sul ruolo che le donne dovevano avere in Letteratura”. Victoria Ocampo, la prima editrice argentina, in questo saggio su Virginia Woolf, parla della centralità della scrittura femminile e delle innovazioni apportate dall’autrice di Una stanza tutta per sé. Due caratteri così particolari, trasgressori e di notevole cultura, sembravano destinati a incrociarsi. Una, figlia dell’era vittoriana, dell’Impero, di genitori intellettuali e borghesi; l’altra, dell’esotico Sud America e di estrema opulenza ed eleganza. In entrambe c’è una forza incontenibile. Un saggio femminista ricco di riferimenti, riflessioni e aneddoti. Nelle parole di Victoria Ocampo: «Quel poco che ho fatto l’ho fatto – insisto – nonostante fossi una donna».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 maggio 2023
Libro universitario
144 p., Brossura
9788894848496

Conosci l'autore

Victoria Ocampo

1890, Buenos Aires

Scrittrice e intellettuale, è una delle grandi figure della vita letteraria del XX secolo. Fondatrice della rivista Sur e della casa editrice omonima, vi ha pubblicato i più grandi scrittori novecenteschi ed è stata amica e complice di molti di essi: Ortega y Gasset, Borges, Roger Caillois, Virginia Woolf, André Malraux. È stata la prima donna a entrare nell’Accademia argentina delle Lettere nel 1977. Tra le sue pubblicazioni: 338171 T.E. (LAWRENCE D’ARABIA) (Settecolori, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore