Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Vindication of the Rights of Woman - Mary Wollstonecraft - cover
A Vindication of the Rights of Woman - Mary Wollstonecraft - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Vindication of the Rights of Woman
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,43 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Vindication of the Rights of Woman - Mary Wollstonecraft - cover

Descrizione


Writing just after the French and American revolutions, Mary Wollstonecraft firmly established the demand for women’s emancipation in the context of the ever-widening urge for human rights and individual freedom that followed in the wake of these two great upheavals. She thereby opened the richest, most productive vein in feminist thought; and her success can be judged by the fact that her once radical polemic, through the efforts of the innumerable writers and activists she influenced, has become the accepted wisdom of the modern era. The present edition contains a substantial essay by a major scholar to celebrate the bicentenary of publication in 1792.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Everyman's Library CLASSICS
1992
Hardback
280 p.
Testo in English
210 x 132 mm
410 gr.
9781857150865

Conosci l'autore

Nacque nel 1759 a Londra. È stata scrittrice, filosofa e promotrice dei diritti delle donne. Scrisse romanzi, trattati, un diario di viaggio, un libro sulla Rivoluzione francese e un libro per bambini. Morì nel 1797. È nota principalmente per il suo testo Sui diritti delle donne, in cui argomenta la parità naturale tra uomini e donne, che si trasforma in disparità solo per questioni di educazione e formazione. I suoi saggi sono considerati pietre miliari del movimento femminista e della lotta per l’emancipazione delle donne.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore