Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Bellini. I Capuleti e i Montecchi (Blu-ray) - Blu-ray di Vincenzo Bellini,Fabio Luisi
Vincenzo Bellini. I Capuleti e i Montecchi (Blu-ray) - Blu-ray di Vincenzo Bellini,Fabio Luisi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vincenzo Bellini. I Capuleti e i Montecchi (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
47,40 €
47,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
47,40 €
Chiudi
Vincenzo Bellini. I Capuleti e i Montecchi (Blu-ray) - Blu-ray di Vincenzo Bellini,Fabio Luisi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, che in realtà si discosta molto dal Romeo e Giulietta shakespeariano.

Personaggi
Romeo Montecchi (mezzosoprano)
Giulietta Capuleti (soprano)
Tebaldo (tenore)
Lorenzo, medico e familiare dei Capuleti (basso)
Capellio Capuleti, padre di Giulietta (basso)

Atto I
Durante una riunione dei capi di parte guelfa nella sua casa a Verona, Capellio Capuleti promette la figlia Giulietta in sposa a Tebaldo. In lui Capellio si augura di aver trovato il vendicatore del figlio, ucciso da Romeo Montecchi. Invano frate Lorenzo, confessore di Giulietta, protesta che la fanciulla non è pronta al matrimonio. Invano a sua volta Romeo, travestito, si fa avanti con proposte di pace da parte dei Montecchi: Capellio non intende ragioni. Giulietta intanto, innamorata da tempo di Romeo e da lui con ardore ricambiata, si incontra, complice frate Lorenzo, con l’innamorato. Romeo, condannato all’esilio, vuole che ella fugga con lui, ma Giulietta, memore dei doveri filiali, rifiuta. Iniziano così i festeggiamenti delle sue nozze con Tebaldo, che Romeo interrompe, provocando una rissa generale. Nuovamente Romeo propone all’amata la fuga, ma ancora una volta Giulietta rifiuta.
Atto II
Frate Lorenzo dice a Giulietta che la sola speranza di evitare le nozze con Tebaldo è che, grazie a una sua pozione, essa cada in un sonno apparentemente mortale. Quando Capellio, poco dopo, la esorta a prepararsi per le nozze, Giulietta beve dunque di nascosto il sonnifero. Romeo e Tebaldo, che stavano per battersi a duello, si interrompono alla vista inattesa del mesto corteo funebre di Giulietta. Più tardi Romeo, disceso nel sotterraneo sepolcro dei Capuleti e allontanati gli amici che lo avevano accompagnato, si avvelena. A quel punto Giulietta si desta e sulle prime pensa che Romeo sia accanto a lei perché avvertito da Lorenzo; quando si rende conto della verità, cade morta sul corpo di lui. A Capellio, accorso insieme a Lorenzo, non resta che constatare la tragedia provocata dalla sua insensatezza.


(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
28 giugno 2016
4260234831160

Conosci l'autore

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Fabio Luisi

Nato a Genova nel 1959, Fabio Luisi ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d''orchestra, che lo ha portato a trionfare in tutti i teatri più importanti del mondo con un repertorio che spazia da Bellini a Wagner e da Verdi a Janácek.

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 Sinfonia
3 Aggiorna appena (1. Akt)
4 O di Capellio generosi amici
5 E serbato a questo acciaro
6 L'amo, e m'è più cara
7 Vanne Lorenzo
8 Ma già ver noi s'avvia il nemico orator
9 Ascolta. Se Romeo t'uccise un figlio
10 Riedi al campo
11 La tremenda ultrice spada
12 Eccomi in lieta vesta
13 Oh! Quante volte, oh! Quante
14 Propizia è l'ora
15 Sì, fuggire: A noi non resta
16 Ah, crudel, d'onor ragioni
17 Odi tu? L'altar funesto
18 Vieni, ah! Vieni, in me riposa
19 Lieta notte avventurosa
20 Deh! Per pietà, t'arresta
21 Tace il fragor... silenzio
22 Io te lo chiedo in nome
23 Che miro?
24 Soccorso, sostegno
25 Accorriam... Romeo!
26 Se ogni speme è a noi rapita
27 Nè alcun ritorna! (2. Akt)
28 Morte io non temo, il sai
29 Prendi, gl'istani volano
30 Ah! Non poss'io partire
31 Qual turbamento io provo!
32 Deserto è il luogo
33 Stolto! A un sol mio grido
34 Arresta - Qual mesto suon eccheggia?
35 Ella è morta, o sciagurato
36 Siam giunti
37 Ecco la tomba
38 Deh! Tu, bell'anima
39 O tu, mia sola speme
40 Ah, crudel! Che mai facesti?
41 Applaus - Abspann
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore