Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita - Edith Stein - copertina
Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita - Edith Stein - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vie della conoscenza di Dio. Saggio su Dionigi Areopagita - Edith Stein - copertina

Descrizione


Nel 1941 Edith Stein dedica una proprio studio al padre della mistica occidentale, Dionigi l'Areopagita (intorno al 500). La teoria della mistica di Dionigi ha il suo posto nell'opera steiniana tra il lavoro su Teresa d'Avila (Il castello dell'anima, ESGA 12) e quello su Giovanni della Croce (Scientia Crucis, ESGA 18). Edith Stein indaga sullo sfondo delle proprie esperienze nel Carmelo, con l'aiuto della sua attrezzatura fenomenologica, su alcune problematiche di filosofia della religione, del tipo: Come può l'uomo, con l'aiuto di simboli, giungere ad una valida conoscenza di Dio? Ella tratta anche aspetti mistagogici: "Come può un uomo essere condotto dalla mancanza di fede e rispettivamente dall'ateismo attraverso osservazioni della natura e della storia sino alla fede cristiana e alla personale esperienza mistica di Dio?" «...ciò che non fa restare il Bene in sé, ciò che lo fa muovere e operare in una sovrabbondanza che tutto suscita, è l'amore. In effetti, l'amore è 'estatico' e fa che l'amante divenga possesso dell'amato, come dice Paolo: "Non sono più io che vivo, Cristo vive in me". E si può anche osar dire che l'Autore di ogni cosa, nel trasporto della sua bontà amante, sia venuto a trovarsi fuori di sé: esce da se stesso senza uscire da sé, e nella sua provvidenza abbraccia delle sue cure tutto ciò che è. Tuttavia, non è chiamato solo l''Amore', ma anche l''Amato'. Suscita infatti in ciò che è creato l'amore verso di sé. In quanto Amore Egli muove se stesso; in quanto Amato muove le creature verso di sé».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

OCD
2020
15 ottobre 2020
Libro universitario
128 p., Rilegato
9788872298886
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore