Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le vie dell'interpretazione nella filosofia contemporanea - Luigi Perissinotto - copertina
Le vie dell'interpretazione nella filosofia contemporanea - Luigi Perissinotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le vie dell'interpretazione nella filosofia contemporanea
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
35,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
35,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le vie dell'interpretazione nella filosofia contemporanea - Luigi Perissinotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si propone di indagare e valutare il ruolo che l'interpretazione svolge nella filosofia contemporanea, muovendosi senza preclusione di scuola tra i diversi orientamenti che si dividono il campo del pensiero novecentesco (filosofia analitica e filosofia continentale). In questa prospettiva vengono ricostruite nei loro tratti essenziali e discusse nel loro significato teorico alcune tra le più influenti filosofie contemporanee dell'interpretazione: in particolare, ma non solo, Nietzsche, Heidegger, Gadamer, Wittgestein, Davidson.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
8 febbraio 2002
196 p.
9788842057055

Conosci l'autore

Luigi Perissinotto

Luigi Perissinotto è professore ordinario di Filosofia del linguaggio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha dedicato diversi saggi e volumi alla filosofia di Wittgenstein e ai problemi filosofici del significato e dell’interpretazione. Oltre a Wittgenstein. Una guida (Feltrinelli, 1997), tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: il saggio Wittgenstein e i limiti dell’empirismo, nel volume curato con Silvana Borutti, Il terreno del linguaggio. Saggi e testimonianze sulla filosofia di Wittgenstein (2006), la cura e l’introduzione della traduzione italiana di Colloqui con Wittgenstein annotati da O.K. Bouwsma (2006) e dell’edizione italiana di L. Wittgenstein, Esperienza privata e dati di senso (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore