Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il viceconsole
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,26 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
10,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Trippini Sergio
10,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,26 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
viceconsole

Descrizione


Nella letteratura del nostro tempo, così spesso incline a una rappresentazione attenuata e felpata, a stili "minimalisti", a una fine e soffocata decenza nel velare ogni ordine di emozioni, Marguerite Duras porta, come una bella anomalia, la sua predilezione per ciò che è acuto, estremo, intollerabile. Come Balzac, la attraggono le contrapposizioni esasperate, le tensioni psichiche insostenibilmente protratte, gli atti anche criminali che illuminano con un subitaneo bagliore lo scenario della vita. Chi, in questi anni, ha scoperto la Duras attraverso "L'amante" e "Il dolore" ignora le frontiere di un'opera narrativa già vasta, e gremita di personaggi, ambienti, vicende che solo un temperamento fortemente visionario poteva evocare. Un'opera che può essere suddivisa in sezioni. In questo caso, "Il viceconsole" sarebbe collocato senz'altro, come "L'amante", nelle "Scene della vita in Oriente". D'altronde, come potrebbe non convenire, a un autore che ama i colori vivi e le pennellate energiche, un'Asia di fiumi e pantani, di monsoni che tingono d'indaco l'aria, di miseria senza confini e lussi più opulenti, illanguiditi e conturbanti che altrove? Alla Duras ne fecero dono un'infanzia e un'adolescenza indocinesi. Qui, siamo in India a Calcutta; e una piccola società europea, in bilico tra rispetto delle forme e cedimento a una deriva sensuale senza cui forse non potrebbe sopportare quei climi spossanti, ruota intorno alla fragile, incantevole, nevrotica Anne-Marie Stretter, moglie dell'ambasciatore francese, perfetta per seduzione e irrequietezza nelle prime brume dell'età. Si balla e luci sono accese, nell'ambasciata di Francia; ma appena fuori si accalca la folla dei mendicanti, dei lebbrosi, dei cani. Tuttavia non sono solo loro a testimoniare che la vita può non avere maschere, ed essere insostenibile.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1986
13 maggio 1986
136 p.
9788807013195

Conosci l'autore

Marguerite Duras

1914, Saigon (Vietnam)

Marguerite Duras - Marguerite Germaine Marie Donnadieu - è stata una scrittrice francese. Rientrata in Francia dal Vietnam nel 1932, prese parte attiva alla resistenza durante l’occupazione nazista; deportata in Germania, nel dopoguerra militò nel partito comunista francese, da cui venne espulsa come dissidente nel 1950. Esordì nel 1942, con il romanzo Gli impudenti (Les impudents), e si affermò nel 1950 con Una diga sul Pacifico (Un barrage contre le Pacific), la cui prosa appare influenzata dalla narrativa americana (E. Hemingway, J. Steinbeck) e italiana (C. Pavese). In seguito la sua scrittura, tesa a illuminare i temi dell’attesa, dell’alienazione, dell’incomunicabilità, si è fatta più radicalmente sperimentale (adottando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore