Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio nella memoria persa del Regno delle Due Sicilie. La storia, i fatti, i fattarielli - Nicola Forte - copertina
Viaggio nella memoria persa del Regno delle Due Sicilie. La storia, i fatti, i fattarielli - Nicola Forte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio nella memoria persa del Regno delle Due Sicilie. La storia, i fatti, i fattarielli
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio nella memoria persa del Regno delle Due Sicilie. La storia, i fatti, i fattarielli - Nicola Forte - copertina

Descrizione


Noi abitanti dell'antico Regno delle Due Sicilie, siamo testimoni e attori del nostro tempo, siamo quindi responsabili dei ricordi che abbiamo ereditato, i cui archivi rischiamo di dissipare perdendone la memoria. Memoria è fatto della mente (come suggerisce la parola di-menticare), ma anche del cuore, come è iscritto nella parola ri-cordare. Dunque coraggio, ricordiamoci di ricordare. Ed allora la nostra Storia, i fatti che ne danno testimonianza, ed i fattarielli che la pervadono potrebbero in questo viaggio nella memoria persa essere una carrozza virtuale, che attraverso un itinerario di storie nostre, ci avvicini motivandoci al sentimento dell'orgoglio di essere meridionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
156 p., Brossura
9788889144770

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renato De falco
Recensioni: 5/5

Renato de falco (29-01-2008) “Viaggio nella memoria persa” costituisce un efficace contributo alla conoscenza delle non remote vicende storiche riguardanti la Patria napoletana. Coraggiosa iniziativa, perché concepita in chiave di rigorosa esposizione cronachistica (scevra da nostalgici rimpianti) di situazioni, circostanze e fatti per lo più trascurati o misconosciuti da gran parte degli storici, spesso condizionati da improprie angolazioni e pregiudizi largamente diffusi. Nicola Forte ristabilisce un giusto equilibirio tra realtà ampiamente documentate e prevenzioni strumentalmente recepite, iniziando (“La Storia”) col condensare in ariose pagine quel tormentato vissuto delle nostre contrade che in sei secoli dovettero registrare il succedersi di molte dominazioni straniere, fino all’insediamento pacifico di una Monarchia indipendente. Seguono “I Fatti”, densi di iniziative, provvedimenti, opere pubbliche, aperture sociali, culturali ed artistiche la più copiosa messe di aneddoti borbonici (“I Fattarielli”) finora raccolti, in gran parte da lui stesso, nella qualità, ascoltati, e vissuti dal vivo… Ed è storia anche questa, non consistendo la stessa nel solo succedersi di grandi imprese, eroici eventi o strepitose vittorie, quali di norma riportate a modo loro dai vincitori, ma anche di piccoli episodi, di amene vicende, di curiose situazioni che danno alla medesima una dimensione meno accademica e, tutto sommato, più umanamente leggibile. Eccolo, il “Viaggio nella memoria persa” di Nicola Forte, un appassionato ed appassionante itinerario di amore a ritroso nel tempo: un tempo segnato da ingenerose dimenticanze, superficiali giudizi e gratuiti ostracismi, meritevole come tale di essere rivisitato in una ottica sostanzialmente mirata a far rivivere nel pensiero alcune realtà spesso settariamente distorte, demandano ai posteri una sentenza non eccessivamente ardua. Voto: 5 / 5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore