Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio di Shakespeare - Léon Daudet - copertina
Il viaggio di Shakespeare - Léon Daudet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il viaggio di Shakespeare
Disponibile in 3 giorni lavorativi
16,98 €
16,98 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio di Shakespeare - Léon Daudet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno Shakespeare ventenne, che nell'estate del 1584 salpa dal porto di Dover alla volta dei Paesi Bassi, terra tumultuosa e contesa tra olandesi e spagnoli, sconvolta dal recente assassinio di Guglielmo il Taciturno. Rotterdam, Leida, Amsterdam, la Frisia e poi la Germania fino ad Amburgo, la Danimarca, Copenaghen, sono le città e i paesaggi che fanno da sfondo all'umanità varia che il giovane incrocia lungo il suo cammino: spie spagnole e patrioti olandesi, mercanti ebrei e predicatori riformisti, raffinati intellettuali e sanguinari uomini d'arme, giovani vergini suicide e smaliziate prime donne di compagnie teatrali. Un lungo viaggio iniziatico, nel corso del quale il giovane poeta incontra praticamente tutto quello che riverserà nella sua opera, ben sapendo che "le propensioni di un carattere si deducono tutte da un certo numero di sentimenti, così come con poche cifre è possibile scrivere tutti i numeri". Un romanzo picaresco, la più esuberante delle opere di Léon Daudet, in cui la qualità dello stile e il talento visionario s'intrecciano al ricordo dello Shakespeare di Victor Hugo e all'intuizione della critica moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
11 ottobre 2007
368 p.
9788873713180

Voce della critica

Uno Shakespeare ventenne, con la sola compagnia di un volume di Plutarco nella bisaccia, parte dall'Inghilterra alla ventura, per un viaggio che lo porterà, attraverso l'Olanda e la Germania dilaniate dalle guerre di religione, sino alla lontana Danimarca. A ogni tappa, qualche incontro significativo interverrà a destare nella sua mente i fantasmi delle sue creazioni future: la figlia di un oste olandese suicida per amore o un giovane contadino danese pieno d'odio per il patrigno, trasfigurati dall'immaginazione, daranno così origine a Giulietta e ad Amleto, sullo sfondo di un'epoca tormentata e violenta ma vitalissima, tra alchimisti, gesuiti, anabattisti, attori, pittori, mercanti, mercenari e cortigiane. Per apprezzare veramente questo romanzo fantasmagorico, è opportuno riconoscere nello Shakespeare che ne è il protagonista un alter ego dell'autore, il grande polemista reazionario Léon Daudet, figlio del romanziere Alphonse e grande amico di Marcel Proust, che gli dedicò I Guermantes. Daudet pubblica Il viaggio di Shakespeare nel febbraio del 1896 (non c'è traccia di questa data nell'edizione italiana: il copyright rimanda all'edizione del 1929, la quarta di copertina tace). Ha ventinove anni. Un anno prima, convinto della colpevolezza di Alfred Dreyfus, ha assistito alla degradazione del capitano ebreo, e l'ha descritta in una pagina giornalistica di terribile efficacia. È probabilmente al ricordo di quell'evento che rimanda la ripugnante figura dell'ebreo Rabbas, sordido padre incestuoso di una splendida figlia, che incontriamo, con un certo disagio, nel quarto capitolo. Un'introduzione che presentasse senza reticenze Léon Daudet al lettore italiano e contestualizzasse storicamente questo sontuoso romanzo visionario sarebbe stata la benvenuta. Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Léon Daudet

1867, Parigi

Léon Daudet è stato uno scrittore e uomo politico francese. Figlio di Alphonse Daudet, rinnegò ben presto le convinzioni liberali e repubblicane in cui era stato educato per aderire, nel clima polemico dell’«affare Dreyfus», a posizioni monarchiche. Nel 1907 fondò con Ch. Maurras «L’Action française», il foglio nazionalista che mosse i più violenti attacchi contro le istituzioni della terza repubblica. Polemista violento e corrosivo (Lo stupido secolo XIX, Le stupide dixneuvième siècle, 1921), fu anche narratore (Viaggio di Shakespeare, Le voyage de Shakespeare, 1895) e memorialista (Ricordi letterari, Souvenirs littéraires, 1925).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore