Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La via dei demoni. La fuga in Sudamerica dei criminali nazisti: segreti, complicità, silenzi - Giovanni Maria Pace - copertina
La via dei demoni. La fuga in Sudamerica dei criminali nazisti: segreti, complicità, silenzi - Giovanni Maria Pace - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La via dei demoni. La fuga in Sudamerica dei criminali nazisti: segreti, complicità, silenzi
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
11,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
11,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La via dei demoni. La fuga in Sudamerica dei criminali nazisti: segreti, complicità, silenzi - Giovanni Maria Pace - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla fine della seconda guerra mondiale l'Italia è stata il più importante punto di irradiazione della diaspora nazista e degli"amici" e collaboratori dei "volonterosi carnefici di Hitler": dal nostro paese, complici alcuni esponenti delle gerarchie ecclesiastiche, il governo italiano, gli Alleati e perfino la Croce Rossa, i fuggiaschi raggiunsero il Sudamerica, in particolare l'Argentina, dove trovarono ospitalità, collaborando anche con i governi locali. Su questa pagina oscura della storia recente, l'autore ha avviato un'indagine basandosi su un'aggiornata documentazione: il rapporto della Commissione istituita dagli anni Novanta dal governo argentino per far luce sulla vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
168 p.
9788820030346

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ugoy
Recensioni: 3/5
mi ha divertito

Mi ha divertito. Si legge in fretta. Sicuramente non ha nessuna pretesa di essere un saggio storico approfondito e curato. E' una lettura piacevole, scritto da un giornalista con taglio appunto giornalistico. Considerando che è uscito nel 2000 lo si può considerare un precursore della "moda" successiva - era già iniziata prima, ma dopo il 2000 è sicuramente "esplosa" vedi libri, serie TV ecc - di enfatizzare qualsiasi piccola notizia per costruire storie inverosimili. Ha il pregio di descrivere bene l'ipotesi della diffusione del mito della costituzione, in sudamerica, del "Quarto Reich": in pratica a parlarne per prima dovrebbe essere stata l'Inghilterra che introdusse una "bufala" per spingere alcuni paesi del sudamerica appunto ad unirsi alla lotta antinazista per contrastare un fenomeno che li avrebbe potuti coinvolgere e danneggiare. Da lì nasce una letteratura e filmografica direi sterminata. Un libro da leggere alla fine.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Il canale dei ratti la via di fuga dei nazisti tra i quali i piu' ricercati criminali di guerra, una via molto facile quella della loro fuga, molti aiuti anche economici ma da parte di chi? Se da una parte l'America aveva dato il suo contributo, controverse sono le voci che accusano la Chiesa cattolica nonche' il Vaticano di aver preso parte attiva a questa facile impresa di salvataggio assassini. La Santa sede diede la sua giustificazione dicendo che, dato che al termine della guerra c'erano migliaia di sfollati che si aggiravano per l'Europa in rovina, occorreva dare aiuti umanitari a chiunque e tra di loro si nascondevano Barbie Eichmann Stangl e altri, ma come era possibile individuarli? La Chiesa in fondo dava assistenza a tutti gli esseri umani con l'enorme contributo del Vescovo Hudal un rinomato filonazista e antisemita (il suo contributo fu chiamato "la via dei monasteri"). Si sostenne che il Vaticano forni' denaro per queste vie di fuga a chi credere dunque? Il silenzio del Vaticano di fronte allo sterminio degli ebrei era ed e' ancora di dominio pubblico, si sa per certo che la via dei ratti passava per l'Italia, e' quindi possibile credere che senza l'intervento del Vaticano migliaia di esponenti del nazismo avrebbero potuto farla franca proprio cosi' come avvenne?

Leggi di più Leggi di meno
ugo
Recensioni: 2/5

130 paginette da leggere tutte d'un fiato. La Croce rossa, il Vaticano, l'Argentina,i criminali, gli interessi delle superpotenze, i piccoli parroci e misteriosi approdi tutti temi noti, forse non c'è nulla di davvero nuovo. Da leggere, per chi non conosce proprio il tema della fuga dei nazisti verso l'America latina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore