Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Verticali - Gipi - copertina
Verticali - Gipi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Verticali
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Verticali - Gipi - copertina

Descrizione


L'ironia stupita che pervade "La mia vita disegnata male" rivela una verve comica che in questo "librino" (così lo definisce Gipi stesso) si manifesta a tutto tondo. Normalità paradossali, contraddizioni plateali e silenziose, nascoste nella penna dell'autore italiano più apprezzato del momento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
17 dicembre 2009
176 p., ill. , Brossura
9788876181528

Voce della critica

Il disegno è grezzo, la linea è "brutta": traballante, per nulla rassicurante, imprevedibile, scarna. Le pagine sono quasi vuote, a volte completamente bianche o con un unico disegno, essenziale, al centro. Questa estrema semplificazione visiva va di pari passo con quella narrativa: il testo è immediato, non fraintendibile, asciutto quanto la linea. Gipi dimostra una grande capacità sintetica, in realtà indispensabile, dal momento che queste strisce in bianco e nero erano pensate per il web e quindi per una lettura a scorrimento verticale, con un tempo e uno spazio molto diversi rispetto alla classica struttura tavola-fumetto. All'interno di questa forma originale e innovatrice, il lettore si ritrova spiazzato, perde del tutto i riferimenti del fumetto tradizionale, chiaro e realistico, e viene catapultato – e coinvolto – nel mondo reinterpretato dell'autore. Il tono della narrazione è ironico e paradossale, sempre venato da una vivace verve comica, ma risulta altresì cinico e crudele, in nessun caso benevolo o indulgente, neppure nella striscia Che brutto uomo, il cui protagonista non ha altra colpa se non avere uno sgradevole aspetto. L'impressione è che l'autore guardi il mondo da lontano, da "un po' più in alto", in modo distaccato: osserva la cattiveria umana, racconta la mortificazione auto-inflitta per compiacere il denaro (Lost, stupendo, spietato), riflette sull'inutilità dei flussi di coscienza (Sms dalla coscienza), consapevole di non far parte di questo universo umano, di queste piccolezze (Gli inferiori), di queste meschine sofferenze, pur sempre, però, sofferenze (Stronzi). In realtà, poi, il racconto rimane leggero e divertente: si riflette, ma si sorride, anche. Pure l'autore sorride, e lo fa con un sorriso ironico, lo stesso con il quale ti potrebbe tirare una coltellata – e lo sta facendo – e tu non te ne accorgi neanche.
Annamaria Cervai

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gipi

1963, Pisa

Gipi (Gianni Pacinotti) - fumettista, illustratore e regista italiano -, nasce a Pisa nel 1963. Nel 1994 inizia a pubblicare vignette e racconti brevi sulla rivista satirica Cuore. Le prime storie a fumetti escono sul mensile Blue. Per la casa editrice Coconino Press ha realizzato diversi libri: da Esterno Notte agli Appunti per una storia di guerra, premiato come Miglior fumetto dell'anno al Festival internazionale di Angouleme nel 2006. Tra le altre sue opere Questa è la stanza, Baci dalla provincia, S., La mia vita disegnata male, l’antologia Diario di fiume e Verticali. Gipi è anche illustratore per il quotidiano La Repubblica e collabora col settimanale Internazionale. Per la tv ha realizzato la sigla animata del programma Le invasioni barbariche condotto da Daria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore