Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La verità nascosta - Ruth Rendell - copertina
La verità nascosta - Ruth Rendell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La verità nascosta
Disponibilità immediata
13,70 €
13,70 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
13,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Folignolibri
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
La Tana degli Elfi
5,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fieschi
13,70 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Folignolibri
17,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
La Tana degli Elfi
5,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verità nascosta - Ruth Rendell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


lsmay riusciva a non pensarci anche per settimane. Poi il sogno tornava a visitarla: uno specchio d'acqua trasparente. Qualcosa di bianco, appena sommerso, si avvicinava a lei, e sua madre le gridava, senza un motivo apparente: "Non guardare!" Il cadavere era del patrigno di lsmay. Nove anni dopo, lsmay viveva ancora con la sorella Heather, nella stessa casa. Lei e Heather non discutevano mai di nulla, nemmeno di ciò che era accaduto in quel giorno di agosto... Ma anche vite riservate come queste, in cui i segreti restano sospesi come pulviscolo nell'aria, si intrecciano inevitabilmente con altre realtà e inevitabilmente la verità dovrà emergere comunque.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
336 p., Rilegato
9788834713129

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo F.
Recensioni: 4/5

Veramente un romanzo gradevole. Un thriller-non thriller che si legge come un romanzo rosa, ma in grado - come i migliori noir - di far rimanere il lettore aggrappato alla storia fino alla fine. Con il tipico cinismo “british” (mai esasperato) l’autrice si offre una carrellata di varia umanità, proponendo molti personaggi che risultano ottimamente incastonati nell'intelaiatura narrativa e riescono ad incarnare alla perfezione il peggio della nostra società. Il tutto condito da una trama accattivante ed equilibrata da una scrittura senza sbavature e mai sopra le righe. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Lily
Recensioni: 5/5

Ottimo il commento di Federico. E' il terzo romanzo della Rendell che leggo e l'ho trovato bellissimo: i personaggi sono apparentemente ordinari ma tutti unici e interessantissimi. Così veri che ti sembra di averli conosciuti. La Rendell è bravissima a renderci partecipi delle umane miserie, a farci provare di volta in volta compassione, tenerezza, orrore, ma anche divertimento, poiché l'ironia è una delle sue armi più affilate: il personaggio di Marion, per esempio, è un capolavoro. Francamente, mi chiedo come si possa trovare noioso un libro di questa brillantissima autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Federico
Recensioni: 5/5

Il miglior libro di Ruth Rendell che abbia mai letto. Non si tratta propriamente di un giallo, anche se di omicidi si parla. Come rivela la recensione è meglio paqrlare di indagine psicologica: infatti la Rendell ci presenta una serie di personaggi affascinanti e le loro vicende personali (che si intrecciano magistralmente), dalle quali inizia una serie di riflessioni, su noi stessi, sulla società, sulla morale. C'è chi ha definito i libri della Rendell maledettamente lunghi o noiosi. E' vero solo in parte. La curiosità suscitata dalle vite dei personaggi tende a tenere il lettore sul libro, ma sono, tuttavia, presenti periodi che potrebbero annoiare il lettore. In questo libro, prendendo in considerazione anche gli altri della stessa autrice, l'ho notato, comunque, meno. Poi io, personalmente, apprezzo anche questo genere di libri, che si gustano proprio per la loro "lentezza" (ho persiono letto TUTTO "Il discepolo"!). Tornando a "La verità nascosta", infine, non posso far altro che congraturarmi con l'autrice, con l'auspicio che possa regalarci altri libri "simili".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Quando manca la presenza cordiale dell'ispettore Wexford, i gialli di Rendell – soprattutto nell'ultimo decennio – virano facilmente alla commedia nera. È il caso di quest'ultima prova, in cui circola uno humour sinistro, molto britannico. Difficile non pensare alle infermiere caricaturali di Dickens davanti alla figura saltellante della badante Marion, che tenta di assassinare con una torta alla morfina l'anziana signora che l'ha assunta per prendersi cura dei suoi adorati conigli. Disgraziatamente, qualcuno ha sostituito la morfina con innocuo sciroppo per la tosse; non solo la vecchietta se la cava con una bella dormita, ma, insospettita dal sapore strano del dolce, cambierà il proprio testamento e annullerà il lascito che avrebbe garantito l'agiatezza a Marion, a condizione che si accollasse dopo la dipartita della padrona i diletti roditori. Ma la vicenda di Marion non è che una delle componenti (e non la principale) di una vicenda corale a forte prevalenza femminile. Al centro del romanzo c'è il rapporto tra Ismay e Heather, due sorelle legate da profondo affetto ma anche separate da un'oscura vicenda che le ha coinvolte ancora bambine e che, rimossa ma non risolta, getta un'ombra sulle loro vite. Tra i personaggi che le circondano, uno soprattutto ci offre l'ennesima prova della sapienza psicologica di Rendell e della sua insuperata lucidità: Andrew, l'avvocato di successo fidanzato della fragile Ismay, capace di ogni prepotenza e di ogni vigliaccheria, monumento indimenticabile all'inconsapevolezza senza dubbi né cedimenti del più roccioso egoismo maschile. Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ruth Rendell

1930, Londra

La baronessa Ruth Rendell è autrice di gialli, thrillers psicologici e murder mysteries, alcuni firmati con lo pseudonimo di Barbara Vine. Nata a Londra nel 1930, ha studiato al Loughton County High School, Essex.È Fellow of the Royal Society of Literature e ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il Crime Writers' Association Cartier Diamond Dagger (un riconoscimento alla carriera), e il Sunday Times Award for Literary Excellence.È autrice di una serie di romanzi con protagonista il Detective Chief Inspector Wexford, che vive a Kingsmarkham, città inglese di fantasia. Il primo di questi, From Doon with Death, è anche il suo primo romanzo ed è stato pubblicato nel 1964. I libri della serie comprendono: Kissing the Gunner's Daughter (1992),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore