Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venuti dalle stesse mani - Roberto Antonelli - copertina
Venuti dalle stesse mani - Roberto Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Venuti dalle stesse mani
Disponibilità immediata
13,29 €
-5% 13,99 €
13,29 € 13,99 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
15,39 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,29 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,29 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
15,39 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
13,29 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,99 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venuti dalle stesse mani - Roberto Antonelli - copertina

Descrizione


Per Eugenio Missoni, l'incontro con Luca, un fanciullo di soli sei anni, si rivela un momento straordinariamente rivelatore. Il bimbo, con la curiosità tipica di quell'età, gli pone infatti una serie di domande che danno modo al protagonista, figura eminente, colta e tormentata, di rispondere al bambino illustrando, nel rispetto dei delicati moti della psiche infantile, le devianze del mondo contemporaneo. La conversazione tra i due, dai toni affettuosi ma didascalici, proseguirà poi dapprima con la madre di Luca, poi la sua famiglia e loro amici, innescando un vivace dialogo tra persone colte, ma ciascuna rappresentativa di un "errore" caratterizzante della società moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
189 p., Brossura
9791259693020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore