Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ventre della Terra - Valentina Francolino - copertina
Il ventre della Terra - Valentina Francolino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ventre della Terra
Disponibilità immediata
6,00 €
-37% 9,50 €
6,00 € 9,50 € -37%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
6,00 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ventre della Terra - Valentina Francolino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una storia ammonitrice sul nostro rapporto con la natura e l'ambiente. Uno sguardo sull'immediato futuro al quale stiamo alacremente lavorando. Una pausa per comprendere il nostro presente in virtù di un lungo viaggio di apprendistato attraverso il tempo e i continenti, Londra, Parigi, i monasteri greci di Meteore, L'India dell'Himalaya, le leggende di popoli antichi, di uomini leggendari, le speranze e disillusioni della specie umana. Una ricerca di amore, di scoperta, di salvezza, di vulcani, di vette innevate, di invisibili valli alberate. Una visione caustica degli effetti della stupida sete di potere, dello scempio causato dall'ottusità umana, su ciò che stiamo causando alla natura, su quale dovrebbe essere il nostro compito in relazione ad essa e su come lo trasgrediamo. Un romanzo che vola e attanaglia nel farci vedere tutto ciò che ci accadrà se non mutiamo rotta. La Terra dell'inquinamento, dei continenti svuotati, dell'assenza di animali e di piante, dei cibi artificiali, dell'uomo di vita media di 40 anni. Il mondo dove ci si affretta coperti da mantelline anti-UV, cosparsi di creme barriera, dove non esistono più cibi solidi, verdure, né carne, e nel quale ci cibiamo come gli astronauti, attraverso nutrimenti liofilizzati in busta. Il mondo delle foreste uccise, dell'ossigeno prodotto artificialmente da colossi dell'industria che regnano incontrastati sui governi e decidono le sorti dell'umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2008
272 p.
9788895288024

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian Paolo Grattarola
Recensioni: 4/5

La vicenda di Mira, che si aggira nello scenario surreale di una Londra grottesca e desolata, costituisce infatti un felice espediente narrativo che consente alla scrittrice bergamasca di esplorare, senza troppe sovrastrutture ecologiste, i pressanti temi ambientali ed ecologici del nostro tempo. Una formula deliziosa per trasformare le varie concrezioni dello sconforto in un’avvincente scrittura d’immaginazione. Ed è tutto così maleficamente credibile che ci sembra di riempire delle lacune della nostra cultura generale. L’autrice non intende qui soffermarsi sugli aspetti deteriori di una civiltà che ha sconvolto gli equilibri naturali. Compie solo una breve digressione iniziale per dirci quello che tutti noi già sappiamo. Ovvero che la condotta sconsiderata dell’uomo ha creato le condizioni perché il verde fosse cancellato per lasciare il posto ad un mondo del tutto artificiale. E subito riprende il filo di una avventura esistenziale destinata ad approdare là dove talvolta la leggenda e le speranze confluiscono magicamente nella realtà. Le avventure di Mira, che vaga di rovina in rovina, morale e materiale, l’una nutrimento dell’altra, costituiscono una lettura divertente e struggente al tempo stesso, che appassionerà anche il lettore che abitualmente non frequenta il genere fantastico. Nessun intento moraleggiante appesantisce l’efficacia narrativa. Niente politica né banali richiami al rispetto della natura,ma solo desiderio di comprendere e di fare comprendere dove ormai siamo diretti. Un’incursione spregiudicata ed inquietante in un futuro che forse è già incominciato.

Leggi di più Leggi di meno
no-global
Recensioni: 5/5

E' un libro inaspettatamente BELLO, da leggere tutto d'un fiato, l'autrice descrive un futuro preoccupante del pianeta, a cui gia da ora nella realta' del presente, sembra aver preso la direzione che lo portera' verso questo preoccupante futuro. un libro bello e per riflettere. Un libro da avere e consigliare. Un buon libro. Ve lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore