Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione - Cristina Gregorin,Norbert Heyl - copertina
Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione - Cristina Gregorin,Norbert Heyl - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Venezia eretica. Tra Riforma protestante e Inquisizione - Cristina Gregorin,Norbert Heyl - copertina

Descrizione


Città di scambi e di incontri, aperta e cosmopolita per antica vocazione mercantile, la Venezia del Rinascimento era una realtà variegata e complessa anche sotto l'aspetto religioso. All'interno della sua eterogenea popolazione erano attivamente presenti minoranze in grado di incidere significativamente sull'economia e sulla cultura veneziane. Al turista curioso di itinerari non convenzionali, questa guida propone un'avventura culturale e umana sulle tracce della più elusiva e sfuggente di queste minoranze: quella costituita dai seguaci della Riforma d'oltralpe. Il lettore viene così accompagnato alla scoperta di una Venezia per lo più sconosciuta: la Venezia protestante. Tanto quella antica, nascosta e perseguitata, tanto quella che dal sec. XIX vide il sorgere di comunità e di luoghi di culto autorizzati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 gennaio 2019
128 p., ill. , Brossura
9788867879397

Conosci l'autore

Cristina Gregorin

Cristina Gregorin è nata a Trieste ma si è poi trasferita a vivere a Venezia, dove per molti anni si è impegnata nella salvaguardia del patrimonio culturale collaborando con un'associazione di cittadinanza. Ha vissuto anche per lunghi periodi in Germania, dove ha conseguito un dottorato in Letteratura tedesca. Con Garzanti, nel 2020, ha pubblicato L'ultima testimone.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore