Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La Venere perduta

La Venere perduta di Michele Rak
Recensioni: 3/5
Forse la bellezza salverà il mondo, più spesso fa impazzire gli uomini. Lo sa bene il dottor Kanopus, esperto d'arte, chiamato a occuparsi di un caso di bellezza che porta alla rovina: un collezionista è morto in circostanze misteriose, e dal suo studio è scomparsa una lussuosa Venere di Antonio Canova, di cui rimane solo la fotografia di un dettaglio. Attorno all'opera si scatenano interessi e avidità da parte della vedova (non inconsolabile) del defunto e di subdoli personaggi. Kanopus e Axa, la sua giovane assistente, seguono le tracce della Venere a ritroso nel tempo, fin nella prima ispirazione del suo autore, attraverso musei, gallerie e collezioni; e presto scoprono di essere seguiti. Il ladro semina indizi, frammenti fotografici della Venere perduta, sfidando i due esperti a ricostruirla. O forse a perdersi a loro volta nell'ossessione della bellezza e del desiderio, un'ossessione che produce Veneri di ogni materia, dalla carne alla gomma... Uniti da un passato da dimenticare, Kanopus e Axa viaggiano da Roma a Villa Adriana, da Firenze a Parigi, trascinando il lettore nell'universo vivo delle opere d'arte e nei sordidi mercati dove tutto è lecito. Tra originali senza valore e copie preziosissime, artisti sublimi e fabbriche del desiderio, nasce un 'mistero d'arte' ricco e seducente, raccontato con maestria da un narratore d'eccezione.)
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore