Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I venerdì del Petrarca
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
I venerdì del Petrarca - Francisco Rico - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
venerdì del Petrarca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Di nessun altro uomo vissuto prima di Petrarca abbiamo una cosi` vasta messe di informazioni biografiche, diceva Ernest H. Wilkins. Ma precisava che tali informazioni si fondano per lo piu` su lettere e altri scritti petrarcheschi. Bisognera` allora chiedersi: che cosa sappiamo di lui con certezza? La verita` e` che ogni scrittore mira a diventare, per usare le parole di Ortega y Gasset, «romanziere di se stesso, originale o plagiario». E, come dimostra l'affascinante indagine di Francisco Rico, Petrarca non sfugge alla regola: anzi, la incarna in sommo grado. Il che significa non solo che l'autoritratto che egli va componendo nel tempo e` ispirato a exempla illustri, ma che nulla di quanto ci dice e` letterale e innocente. Dietro ogni data, dietro la semplice menzione di un giorno della settimana (il venerdi`, ad esempio, giorno marcato per eccellenza), si cela una fitta rete di rispondenze, una raffinata simbologia – e un audace disegno: trasformare i momenti vissuti o immaginati in frammenti di un racconto unitario capace di sottrarli alla corrosione del tempo. Ma Petrarca si spinge ancora piu` in la` nella costruzione di un'esistenza ideale: grazie a Rico, lo vediamo infatti applicare la dispositio persino alla vita non scritta, modellarla come un testo, mettendo in atto cio` che non scrive – o, se vogliamo, facendo letteratura con le proprie azioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
219 p.
Reflowable
9788845978319

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mario L
Recensioni: 4/5

Rico, ripercorrendo la vita e le opere di Francesco Petrarca, mette in luce il significato che il poeta attribuisce al venerdì, giorno nel quale colloca alcuni eventi importanti della sua vita come l’ incontro con Laura e la composizione dell’ Africa. Utile approfondimento per gli studiosi del Petrarca, la scrittura è lineare e la lettura scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Marco Slavik
Recensioni: 1/5

Contrariamente a quello che appare dalla presentazione , è un testo SOLO per specialisti in possesso di tutte le opere in latino del Petrarca. E’ continuamente intervallato dai riferimenti alle opere , è zeppo di note, non solo bibliografiche (anche 5 o 6 riferimenti assai difficili da trovare per un rinvio): nella parte iniziale 93 note per 44 pagine, in totale 207 note (41 pagine) per 154 pagine di testo. E’ faticoso da leggere e solo dopo una seconda lettura, fatta saltando tutti i riferimenti nel testo, le frasi in latino (non sempre tradotte) e tutte le note, si riesce ad avere un quadro di quanto sostengono gli autori. Non essendo io uno specialista la mia valutazione non riguarda la validità storico-scientifica del testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francisco Rico

(Barcellona 1942) filologo e critico spagnolo. Figura di spicco negli studi petrarcheschi e sull’umanesimo, ha pubblicato rigorose edizioni critiche di alcuni capolavori della letteratura spagnola (Lazarillo di Tormes, Il cavaliere di Olmedo di Lope de Vega e la monumentale edizione del Don Chisciotte, 1998 e 2005). Direttore dell’innovativa Storia e critica della letteratura spagnola (Historia y crítica de la literatura española, 1980-2000), ha pubblicato, fra gli altri, i saggi Il romanzo picaresco e il punto di vista (La novela picaresca y el punto di vista, 1970), Biblioteca spagnola: dal Cantare del Cid al Beffatore di Siviglia (Breve biblioteca de autores españoles, 1990), Il sogno dell’umanesimo (El sueño del humanismo, 1993).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore