Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vedrai - Nicolas Fargues - copertina
Vedrai - Nicolas Fargues - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vedrai
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
16,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Serendipity
7,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
12,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vedrai - Nicolas Fargues - copertina

Descrizione


Colin, un quarantenne divorziato, riceve una mattina la notizia che il figlio Clément di dodici anni è morto sotto le rotaie del metrò. Che cosa succede dopo una tragedia cosi assoluta e irreversibile? Tutte le parole dette al figlio per rimproverarlo, educarlo, indirizzarlo, tornano in gola come se fossero sempre state sbagliate. E, in un percorso accidentato e insieme implacabile del pensiero e delle emozioni, Colin esplora il passato e ciò che rimane tra incertezze, straniamenti e tentativi, come se la parola giusta non esistesse più. Dove trovare altre parole, meno crudeli, meno malate? Esistono ancora parole risanatrici? Colin vaga alla loro ricerca, finché una traccia casuale lo porta in Africa, in un'improbabile clinica dello spirito. Ma forse la salvezza l'aveva già trovata, forse si trattava solo di tornare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 marzo 2012
187 p., Brossura
9788874523511

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Felicia
Recensioni: 4/5
Una storia di rimorsi e rimpianti

"Vedrai" è un romanzo che affronta il tema della perdita di un figlio. Il narratore si ritrova a fare i conti con la sua identità di padre e a mettere in discussione sia il suo operato di genitore, sia il modo in cui ha affrontato la sua vita fino a quel momento. Dovrà fare i conti col suo passato, le sue scelte, ma anche col dolore per la scomparsa del figlio e la realizzazione che suo figlio, nonostante vivesse con lui, non lo conosceva per niente. Quante cose si danno per scontate, quante cose avremmo potuto far meglio, se solo avessimo voluto... Ho letto questo libro in lingua originale. È stato interessante leggere delle espressioni giovanili, il cosiddetto "parler des jeunes". Un romanzo attuale, che affronta il tema del cyber bullismo, della ricerca del brivido, del desiderio di accettazione e della mancanza di senso che molti adolescenti provano. 3.5 stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 4/5

Consiglio questo libro a tutti quei genitori che non riescono più a guardare con gli occhi dell'amore i propri figli adolescenti. Si racconta del dolore di un padre che oltre alla morte del figlio deve imparare a convivere con una serie infinita di sensi di colpa per non essere riuscito a condividere nulla con quel ragazzo che non era più il bambino che avrebbe voluto continuasse ad essere. E attraverso il dolore e i ricordi di quel padre qualunque genitore si trova a fare i conti con se stesso, a contare ogni singola occasione persa per vivere con gioia accanto ai propri figli. Un momento di riflessione per ricordare che un genitore deve sì educare, ma principalmente amare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore