Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Vapore, ingranaggi e sogni meccanici. Lo steampunk e i nuovi vittoriani
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vapore, ingranaggi e sogni meccanici. Lo steampunk e i nuovi vittoriani - Elettra Dafne Infante - copertina
Chiudi
Vapore, ingranaggi e sogni meccanici. Lo steampunk e i nuovi vittoriani

Descrizione


Ucronia, anacronismo e progresso si mescolano tra le pagine di questo saggio che, prendendo spunto dall’Inghilterra del periodo Vittoriano, esplora, in parte, le rivisitazioni contemporanee del personaggio di Sherlock Holmes, apocrife rispetto al canone, e lega le origini dello Steampunk anche alle esperienze letterarie dell’America di Twain, ripercorrendone la genesi e analizzandone le differenze con la fantascienza. Una visione nuova e inedita della nascita di un genere che, dal campo letterario, si è esteso agli ambienti culturali più disparati, ritagliandosi uno spazio ben preciso nell’immaginario odierno e una caratterizzazione che ha stimolato l’intelligenza e la creatività di scrittori, registi, artisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 maggio 2018
218 p., Brossura
9788885497177

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ale
Recensioni: 5/5

Ho letto questo saggio tutto d'un fiato, nell'arco di due giorni. Sin dalle prime pagine ti senti immerso nel mondo dello Steampunk e letteralmente catapultato in un'altra dimensione. L'autrice parte dalla definizione del genere letterario che viene delineata sin dal primo capitolo in maniera chiara: lo Steampunk come genere letterario che trae ispirazione dalla Londra Vittoriana. Ampio spazio viene dedicato all'analisi del contesto storico-sociale inglese dal quale lo Steampunk trae nutrimento che l'autrice esplora recandosi personalmente nei luoghi citati, senza tralasciare il contesto americano che emerge nei riferimenti alle opere di Mark Twain. Quindi dello Steampunk non si limita a restituire l'atmosfera ma l'analisi rigorosa dei testi è supportata da un lavoro di ricerca bibliografica certosino e basato su fonti più che attendibili.

Leggi di più Leggi di meno
EC
Recensioni: 2/5

Ho letto il volume con grandi aspettative, perché interessata al tema e perché in Italia scarseggiano testi critici su di esso, tuttavia è stato piuttosto deludente. Il testo ha pretese di scientificità ma diventa presto poco "ortodosso": l'oggetto stesso dell'indagine non è ben chiarito, la bibliografia finale è male organizzata e il dilungarsi eccessivo sulle trame di opere cinematografiche o seriali la cui appartenenza al mondo steampunk non è sempre motivata ne penalizzano il risultato finale e l'intenzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore