Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo naturale dell'educazione in Jean-Jacques Rousseau - Chiara Palazzini - copertina
Il vangelo naturale dell'educazione in Jean-Jacques Rousseau - Chiara Palazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vangelo naturale dell'educazione in Jean-Jacques Rousseau
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vangelo naturale dell'educazione in Jean-Jacques Rousseau - Chiara Palazzini - copertina

Descrizione


“Questo saggio propone alcune riflessioni e approfondimenti sulla famosa opera di Jean-Jacques Rosseau Emilio o dell’educazione, testo che fu definito da J. W. Goethe (1749-1832) come “Il vangelo naturale dell’educazione”, da qui il titolo dato al saggio stesso. Le considerazioni presentate in queste pagine hanno avuto il loro spunto originario da diversi incontri di formazione da me condotti nell’ambito della pastorale familiare; alcuni dei partecipanti hanno insistito perché dessi forma più strutturata ad alcuni pensieri che abbiamo condiviso su Rosseau e sull’Emilio ed è nata così l’idea di questo piccolo lavoro. [...] L’Emilio è un testo importante, pietra miliare nella storia della pedagogia, e secondo la maggior parte dei critici è il più rappresentativo dell’Autore e quello che racchiude la sintesi del suo pensiero nei confronti del mondo, della società e dell’individuo. […]Questo saggio si potrebbe collocare, senza particolare pretesa, nell’ambito della profezia fatta da Rosseau in una lettera a Malesherbes: “L’onore che attendo dalla posterità […] mi sarà reso giacché dovuto […], poiché la posterità è sempre giusta”. (dall’introduzione di Chiara Palazzini)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
102 p., Brossura
9788876290732
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore