Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Vangelo di Giuda. Giuda eroe o traditore

Recensioni: 5/5
Giuda è stato uno degli uomini più disprezzati della storia. Ma se invece di tradire avesse solo obbedito al desiderio del suo Maestro? Da un Vangelo nascosto, il mistero dell'ebreo che riceve da Gesù le parole segrete della vita e della conoscenza. La scoperta del Vangelo di Giuda nel deserto egiziano verso la fine degli anni '70, costituisce un evento storico senza precedenti. Dal testo emerge il pensiero della corrente gnostica del Cristianesimo primitivo, e che fu tenuto nascosto dalla Chiesa dei seguaci di Gesù, sepolto dal prevalere della corrente ortodossa allora al potere. Dagli insegnamenti segreti degli gnostici, vengono a galla verità alternative sul Cristianesimo delle origini e la figura stessa di Giuda Iscariota appare sotto una luce diversa: egli non è più il Giudeo traditore, come descritto nei Vangeli ufficiali, ma è l'uomo che riceve segretamente da Gesù in persona le istruzioni per consegnarlo alle autorità romane; è l'uomo cui Gesù svela la verità sul regno di Dio, il discepolo prescelto cui Gesù dice "Io ti dirò i misteri del regno... i segreti che nessuno ha mai veduto". Giuda, sacrificando il corpo materiale di Gesù, ne libera l'Io spirituale. Il giudeo traditore si trasforma nell'amico prediletto, il tredicesimo, che traghetta il Gesù terreno verso la sua dimora celeste.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore