Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Van der Graaf Generator. La biografia italiana - Paolo Carnelli - copertina
Van der Graaf Generator. La biografia italiana - Paolo Carnelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Van der Graaf Generator. La biografia italiana
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,52 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Van der Graaf Generator. La biografia italiana - Paolo Carnelli - copertina

Descrizione


L'8 febbraio del 1972, i Van der Graaf Generator sbarcavano in Italia iniziando la loro prima tournée nel nostro paese con un doppio concerto al Teatro Massimo di Milano. Nonostante la band avesse alle spalle già quattro album e una lunga serie di concerti in Inghilterra, Olanda, Svizzera e Germania (compreso il celebre Six Bob Tour insieme a Genesis e Lindisfarne) il loro seguito in Europa era decisamente modesto. La sorpresa fu grande quando, già all'arrivo all'aeroporto, il gruppo fu accolto da decine di fan inneggianti alla loro musica, che accompagnarono i musicisti lungo il percorso verso il teatro, dove la polizia faticava a tenere a bada la folla che spingeva per entrare. Il rapporto tra i Van der Graaf Generator, gruppo di punta del movimento rock progressivo inglese, e il nostro paese è sempre stato speciale, anche se movimentato e non privo di imprevisti: dalle tortuose tournée del 1972 (ben tre in pochi mesi per un totale di 43 date, compreso il leggendario Festival Pop di Villa Pamphilii a Roma), ai trionfali concerti del 1975 culminati con il furto di tutta la strumentazione subito nella Capitale, fino alla inaspettata reunion del 2005. In mezzo, le collaborazioni e i concerti del leader del gruppo, Peter Hammill, e dei suoi compagni, con artisti italiani come Le Orme, Alan Sorrenti, PFM. "Van der Graaf Generator. La biografia italiana" racconta per la prima volta in Italia quarant'anni di storia del Generatore...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
16 gennaio 2013
239 p., ill. , Brossura
9788862312837

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ferdinando
Recensioni: 5/5

Mi associo al commento precedente. Libro curatissimo dal punto di vista musicale, intelligente e dettagliato nella descrizione degli artisti che hanno fatto i VDGG. E' sempre un piacere ritrovare in rete registrazioni storiche e rèunions più recenti di una freschezza incredibile.

Leggi di più Leggi di meno
Rossi Fabio
Recensioni: 5/5

Uno dei migliori libri di musica che abbia mai letto. Veramente fatto bene con dettagli e curiosità che illuminano magistralmente un periodo storico straordinario della storia della musica moderna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore