Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Utopia: The Influential Classic - Thomas More - cover
Utopia: The Influential Classic - Thomas More - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Utopia: The Influential Classic
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,01 €
-5% 13,69 €
13,01 € 13,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,01 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,01 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Utopia: The Influential Classic - Thomas More - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


What we can learn from a Renaissance nowhere In 1516, a book was published in Latin with the enigmatic Greek-derived word as its title. Utopia-which could mean either "good-place" or "no-place"-gives a traveler's account of a newly discovered island somewhere in the New World where the inhabitants enjoy a social order based purely on natural reason and justice. As the traveler describes the harmony, prosperity, and equality found there, a dramatic contrast is drawn between the ideal community he portrays and the poverty, crime, and often frightening political conditions of 16th century Europe. Written by Sir Thomas More (1477-1535)-then a rising intellectual star of the Renaissance and ultimately the advisor and friend of Henry VIII who was executed for his devoutly Catholic opposition to the king-Utopia is as complex as its author. In the form of a Platonic dialogue, Utopia explores topics such as money, property, crime, education, religious tolerance, euthanasia, and feminism. Claimed as a paean to communism (Lenin had More's name inscribed on a statue in Moscow) as often as it has been seen as a defense of traditional medieval values, Utopia began the lineage of utopian thinkers who use storytelling to explore new possibilities for human society-and remains as relevant today as when it was written in Antwerp 500 years ago. Explore the issues like feminism, euthanasia, and equality through Renaissance eyes Early communist tract or a defense of medieval values? You decide. Peer inside the enigmatic mind of the man who dared stand up to Henry VIII Appreciate the postmodern possibilities of Platonic dialogue Part of the bestselling Capstone Classics series edited by Tom Butler-Bowdon, this edition features an introduction from writer, economist, and historian Niall Kishtainy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Capstone Classics
2021
Hardback
240 p.
Testo in English
201 x 135 mm
363 gr.
9781119754381

Conosci l'autore

Thomas More

(Londra 1478-1535) letterato e filosofo inglese. Ebbe a Oxford una formazione umanistica; fu grande amico e collaboratore di Erasmo da Rotterdam (con il quale tradusse parte dei Dialoghi di Luciano) e di William Lyly (con il quale compilò un’antologia di poeti greci tradotti in lingua inglese). Avvocato di fama, entrò nel parlamento inglese nel 1504, conducendo con la sua raffinata eloquenza una battaglia contro la politica erariale di Enrico VII, volta a ottenere sempre maggiori vantaggi per la corte a danno del popolo. Caduto in disgrazia e costretto a vita privata, ritornò sulla scena politica con l’ascesa al trono di Enrico VIII, che lo ebbe in così grande considerazione da portarlo alla carica di lord cancelliere (1529). Rifiutatosi di rinnegare l’autorità del papa in materia religiosa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore