Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces - Emanuele Pasqualotto - copertina
Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces - Emanuele Pasqualotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces - Emanuele Pasqualotto - copertina

Descrizione


Le interfacce cervello-computer (brain-computer interfaces, BCI) sono strumenti, sviluppati dalla fine degli anni '80, con un duplice obiettivo. Da un lato, cercano di instaurare un canale di comunicazione in persone con gravissime disabilità motorie causate da malattie neurodegenerative come la sclerosi amiotrofica laterale (SLA), che portano a una completa paralisi del corpo lasciando intatte le facoltà cognitive. Dall'altro, sono impiegate per la riabilitazione motoria, ad esempio con pazienti colpiti da ictus, o per il controllo di protesi robotiche. Nella maggior parte di queste interfacce si usano tecniche come l'elettroencefalografia (EEG). In questo volume si è cercato di colmare una lacuna nello sviluppo delle BCI per pazienti completamente paralizzati: il loro funzionamento incontra i bisogni dell'utente? È, infatti, comprovato ormai da diversi anni il fenomeno dell'abbandono delle tecnologie assistive da parte di persone con disabilità. È quindi fondamentale cercare di fornire alla ricerca strumenti che permettano di valutare, con gli utenti finali, i pregi e i difetti delle tecnologie che si stanno sviluppando, prima che queste arrivino agli stadi finali di produzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 ottobre 2012
Libro universitario
176 p., Brossura
9788861348844
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore