Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo e i suoi simboli - Carl Gustav Jung - copertina
L' uomo e i suoi simboli - Carl Gustav Jung - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 71 liste dei desideri
L' uomo e i suoi simboli
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo e i suoi simboli - Carl Gustav Jung - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pur essendo l'ultima opera di Jung, "L'uomo e i suoi simboli" rappresenta forse la più valida introduzione al suo pensiero, poiché si tratta dell'unico testo a carattere dichiaratamente divulgativo pubblicato dal grande psicologo svizzero. Oltre al saggio di Jung, "Introduzione all'inconscio", il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne risulta una trattazione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida esposizione di cosa sia l'«inconscio collettivo» e di come si manifesti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
5
2007
Tascabile
326 p., Brossura
9788850205523

Valutazioni e recensioni

4,9/5
Recensioni: 5/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ceci
Recensioni: 4/5

Eccellente il saggio di introduzione all'inconscio di Jung, approfondito e ben esposto. Un po' meno i saggi dei suoi studenti...

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Opera testamento del fondatore della psicologia analitica è in realtà soltanto introdotta nel primo capitolo da Jung stesso, i successivi capitoli sono ad opera di suoi discepoli con la sua supervisione. Per me che non sono psicoterapeuta è stato di non facilissima lettura data la complessità e profondità dell'argomento. Indubbiamente la valuto un opera di grande importanza per l'uomo contemporaneo che ha perso il contatto con la sua natura interiore e ne paga il prezzo con le nevrosi individuali e collettive.

Leggi di più Leggi di meno
marco d
Recensioni: 5/5

quanti psicologi in tv a dare commenti... riflessioni prese al volo brevi lampi di interpretazioni analisi, suggerimenti. e quanti studenti nelle facoltà di psicologia...giustamente l'uomo moderno si rivolge alla psiche e si guarda si interroga , riflette. ma la tv è frettolosa non c' è mai abbastanza tempo, e poi chi sono questi psicologi televisivi ? come sono arrivati fino a lì? ecco invece una voce sicura e paterna...di un grande maestro. ricominciamo da qui?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,9/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore