Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' uomo sul tetto
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' uomo sul tetto - Maj Sjöwall,Per Wahlöö,Renato Zatti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomo sul tetto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il commissario Martin Beck è questa volta alle prese con una sanguinosa vendetta contro l’intero corpo di polizia. Rischiando in prima persona fermerà l’assassino e svelerà le malefatte di un alto papavero della polizia prima vittima del folle omicida, ma in realtà carnefice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
282 p.
Reflowable
9788838928062

Valutazioni e recensioni

3,44/5
Recensioni: 3/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 4/5

OTTAVO dei dieci gialli del ciclo "Martin Beck". Riguardo all'edizione: sorge il sospetto che il nome di Camilleri sia stato usato per pubblicità. Basta leggere i gialli per scoprire che Sellerio li ha pubblicati in ordine sparso, senza riguardo per la sequenza originale di pubblicazione, che non è irrilevante, dato che la vita del protagonista si dipana parallelamente alle storie (tra parentesi, molti autori scandinavi moderni hanno copiato – spesso rozzamente – questa caratteristica). La sequenza corretta in cui andrebbero letti i dieci romanzi è la seguente: Roseanna (n. 638) L'uomo che andò in fumo (n. 776) L'uomo al balcone (n. 686) Il poliziotto che ride (n. 713) L'autopompa fantasma (n. 739) Omicidio al Savoy (n. 757) Un assassino di troppo (n. 665) L'uomo sul tetto (n. 807) La camera chiusa (n. 828) Terroristi (n. 867)

Leggi di più Leggi di meno
susanna bottini
Recensioni: 5/5

Come gli altri che lo precedono, anche questo libro per me merita il 5. Scritto benissimo, racconta cose che non ci si aspetta siano accadute in Svezia, sia pure ormai più di 40 anni fa; chi si aspetta il classico poliziesco o giallo rimane forse un poco deluso, come deduco da altri giudizi, ma questi due autori hanno sempre chiarito che il loro intento era quello di raccontare - secondo il loro punto di vista - la società svedese attraverso un "romanzo su un crimine", e , in tale contesto, questa opera è eccellente. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
maurizio .mau. codogno
Recensioni: 3/5

Sono passati sette anni dal caso di <i>Roseanna</i>, il primo della serie; il commissario Martin Beck ha sette anni in più, è divorziato e la figlia maggiore è già una donna, tanto che all'inizio si vedono padre e figlia a chiacchierare in un locale. Ma a parte queste considerazioni e l'accorgersi che la coppia Sjöwall-Wahlöö è sempre specializzata in descrizioni minutissime di luoghi, tanto che uno potrebbe farci un Google Maps coi loro libri, in questo libro sotto la trama del poliziesco c'è un romanzo di denuncia, come giustamente spiegato nel risvolto di copertina: si parla della violenza gratuita di molti poliziotti, e dello spirito di corpo che nasconde per quanto possibile le malefatte dei colleghi. L'altra denuncia che si legge nelle pagine è sul "rinnovamento" delle città, con edifici se non addirittura quartieri sventrati per costruire nuovi svincoli stradali e gli affitti che balzano alle stelle. Beck continua a essere un antieroe, e le tensioni interne tra i suoi colleghi sono più forti; per il resto, la struttura del libro è simile a quella dei precedenti, col caso che si dipana più o meno per conto suo e le ultime decine di pagine dedicate al redde rationem. Insomma, consigliato per chi apprezza il genere; dubbi per gli altri. E a proposito di dubbi: chissà come mai è stato scelto un titolo che ha più o meno senso con il libro ma non c'entra nulla con l'originale... Niente da eccepire sulla traduzione, il che è sempre una bella cosa :-)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,44/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maj Sjöwall

1935, Stoccolma

Maj Sjöwall e Per Wahlöö, moglie e marito, hanno scritto soprattutto la serie dei dieci romanzi di Martin Beck: tradotta in una trentina di lingue e soggetto di film e telefilm. Una collaborazione con un fine anche politico: la denuncia della società neocapitalistica svedese.La serie ha ricevuto riconoscimenti internazionali di ogni genere, sino alla creazione di un premio Martin Beck per la letteratura gialla.Sellerio ha pubblicato in Italia: Roseanna, Un assassino di troppo, L'uomo al balcone, Il poliziotto che ride, L'autopompa fantasma, Omicidio al Savoy, L'uomo che andò in fumo, I primi casi di Martin Beck, La camera chiusa, Martin Beck indaga a Stoccolma, L'uomo sul tetto, Terroristi, Il milionario.

Per Wahlöö

1926, Göteborg (Svezia)

Maj Sjöwall e Per Wahlöö, moglie e marito, hanno scritto soprattutto la serie dei dieci romanzi di Martin Beck: tradotta in una trentina di lingue e soggetto di film e telefilm. Una collaborazione con un fine anche politico: la denuncia della società neocapitalistica svedese.La serie ha ricevuto riconoscimenti internazionali di ogni genere, sino alla creazione di un premio Martin Beck per la letteratura gialla.Sellerio ha pubblicato in Italia: Roseanna, Un assassino di troppo, L'uomo al balcone, Il poliziotto che ride, L'autopompa fantasma, Omicidio al Savoy, L'uomo che andò in fumo, I primi casi di Martin Beck, La camera chiusa, Martin Beck indaga a Stoccolma, L'uomo sul tetto, Terroristi, Il milionario.Singolarmente Per Wahlöö ha pubblicato altri romanzi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore