Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un uomo solo. Vita e leggenda di Fausto Coppi, il campionissimo - William Fotheringham - copertina
Un uomo solo. Vita e leggenda di Fausto Coppi, il campionissimo - William Fotheringham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un uomo solo. Vita e leggenda di Fausto Coppi, il campionissimo
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un uomo solo. Vita e leggenda di Fausto Coppi, il campionissimo - William Fotheringham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un uomo solo, Fausto Coppi. Come solamente ai campioni più grandi capita di essere, nonostante le sterminate schiere di tifosi. Solo, al culmine di un'epica fuga, nella Milano-Sanremo del 1946, con ben 14 minuti di vantaggio sul primo degli inseguitori, mentre lo speaker annuncia: «Primo classificato, Coppi Fausto. In attesa del secondo classificato trasmettiamo musica da ballo». Solo, senza più avversari, al comando della corsa che lo consacrerà, quel Tour de France del 1949 che verrà celebrato dal radiocronista Mario Ferretti con una frase che, passando di bocca in bocca, si tramanderà nei decenni: «Un uomo solo è al comando; la sua maglia è bianco-celeste; il suo nome è Fausto Coppi». Solo su mille salite eroiche, cime diventate leggenda. Su tutte, l'Izoard, un picco di 2.360 metri di freddo e fatica, inospitale e magnifico teatro di quella che è probabilmente la più grande impresa del ciclismo di tutti i tempi. Solo nel trionfo, il Campionissimo. E poi lasciato solo da molti anche nella vita, per quel suo amore irrinunciabile e proibito per Giulia Occhini, per tutti la Dama Bianca, anche lei già sposata, che susciterà uno scandalo enorme nell'Italia bacchettona del tempo. Insieme fino alla fine, improvvisa, ingiusta, beffarda. Per una malaria non diagnosticata contratta in un'inutile gara in Africa. In occasione del 50° anniversario, un racconto che tratteggia la vita e le imprese, i trionfi e i rovesci, di un mito immortale e, insieme, il vivido ritratto di un'epoca e di tutto un paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
317 p., ill. , Rilegato
9788856611397
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore