Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo ha bisogno del cane - Regina Ezera - copertina
L' uomo ha bisogno del cane - Regina Ezera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' uomo ha bisogno del cane
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo ha bisogno del cane - Regina Ezera - copertina

Descrizione


In un freddissimo mattino d'inverno di qualche decennio fa un uomo anziano va al mercato di Riga. Porta con sé in una cesta quattro cuccioli che vorrebbe vendere. Questo è il punto di partenza, la chiave e la cornice delle storie raccontate in un libro intenso, profondo e sottile. Vite umane e animali si sfiorano, si incrociano e poi si separano, ciascuna nella direzione che le è riservata, sotto la luce fioca della città o nella neve che ricopre la campagna. Queste vite sono accomunate da sentimenti affini, dal dolore che appartiene a ogni esistenza e dall'universale bisogno di tregua e quiete: il vecchio e la sua cagna Gràcija, madre dei cuccioli, lo studente Aleksandrs che troppo tardi capisce il valore della piccola creatura che gli è stata donata, il ragazzo Gusts che strimpellando la sua chitarra pensa solo a Paula, il piccolo Zigurds che offre i suoi pochi spiccioli e un barattolo di cavoli marinati pur di stringere a sé il corpicino caldo di un cucciolo, Irma, braccata dal tempo, e gli altri personaggi che l'uno dopo l'altro si fanno incontro al lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
4 novembre 2022
133 p., Brossura
9788869040214

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Grazia, eleganza, semplicità, profondità… solo quattro tra gli elementi che caratterizzano questo delizioso libro di Regina Ezera, autrice lettone che ho avuto modo di conoscere e apprezzare con il bellissimo Il Pozzo (e insieme a lei anche la sua traduttrice, Margherita Carbonaro). Attraverso l’antefatto che si sviluppa in quattro successivi quadri-capitoli, l’autrice introduce i suoi personaggi, sia umani che cuccioli di cane. Lo fa con estrema accuratezza e finezza nei dettagli. Descrive situazioni, riuscendo così a raccontarci di persone semplici alle prese con le vicissitudini del quotidiano. Le loro gioie, gli affanni, i sogni, le riflessioni limpide la cui profondità ha un che di genuino e sano. Nulla della semplicità di questo universo in cui l’uomo e il cane si incontrano e si riconoscono ha qualcosa di banale. Basti soffermarsi sulla capacità della Ezera di restituirci le emozioni, la ricchezza di sfumature psicologiche, tanto dei cuccioli quanto di chi li accudisce. Come ne Il Pozzo, anche in questo romanzo si avverte una forza silenziosa capace di portarci dentro la storia, e farci partecipare agli eventi, di empatizzare con i protagonisti. Una lettura delicata e uno stile raffinatissimo, che ci apre al sorriso e alla tenerezza mentre, sottotraccia, ci offre spunti per conoscere una realtà lontana di cui poco ci è arrivato nel tempo. A questo proposito, non mancare di leggere la nota della traduttrice perché davvero interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Regina Ezera

1930

Regina Ezera (1930-2002) è considerata una delle voci più importanti della letteratura baltica, autrice di una ventina di opere che si distinguono per la singolare finezza psicologica. Nata a Riga in una famiglia di origini in parte polacche e bielorusse e cresciuta in un mondo che è sempre stato un intreccio di lingue e culture, nel 1965 si trasferisce a Brieži, in campagna, nei pressi del fiume Daugava, «vicino a un bosco e all’acqua», dove ha sempre voluto vivere e dove rimarrà fino alla morte. Nel 1972 arriva la sua consacrazione di scrittrice con Il pozzo, che nello stesso anno ottiene il Premio Statale della Repubblica Sovietica di Lettonia e nel 1976 viene tradotto in un film di successo, La sonata del lago, rimanendo il suo romanzo più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore