Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L' uomo è forte
Attualmente non disponibile
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
5,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
5,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
5,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
5,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' uomo è forte - Corrado Alvaro - copertina
Chiudi
uomo è forte

Dettagli

2007
12 giugno 2007
220 p.
9788849815535

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello Gombos
Recensioni: 5/5

Corrado Alvaro è a mio parere uno tra i più grandi scrittori in lingua italiana del '900 e "L'Uomo è Forte" è uno dei testi fondamentali del filone distopico. Nel libro si descrive un mondo controllato tramite microfoni diffusi nelle abitazioni ed una polizia segreta onnipresente, per aggirare la censura Alvaro dichiarò che il romanzo era frutto del suo viaggio in Unione Sovietica, in realtà, in trasparenza si intravede anche la sagoma dell'OVRA e delle strutture dell' italia dell'epoca, ennesimo segno del fatto, mai abbastanza sottolineato, che quando è ben scritta la narrativa speculativa (fantascienza, distopia, ucronia etc.) è in realtà narrativa realistica, e che il tempo di cui si narra (sotto il mascheramento del futuro o della storia alternativa) è sempre il proprio.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 2/5

Dovrebbe essere una distopia, forse la prima ad aver denunciato il totalitarismo socialista. Già solo per questo, da leggere. Eppure devo usare il condizionale, perché non sono riuscito a terminarne la lettura, anzi, non sono andato oltre le prime pagine. Di solito aspetto di finire le prime cinquanta pagine, stavolta non ce l’ho fatta. Illeggibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Corrado Alvaro

1895, San Luca

Corrado Alvaro è stato uno scrittore italiano. Combatté nella prima guerra mondiale, e da quella amara esperienza nacquero le sue Poesie grigioverdi (1917). Collaborò al «Mondo» di G. Amendola e tra il 1930 e il 1935 viaggiò all’estero come inviato speciale di grandi quotidiani. Nel ’46-47 diresse il quotidiano «Risorgimento» e fece le sue prime esperienze narrative con i suggestivi racconti de L’amata alla finestra (1929), ispirati alla sua terra d’origine e ai suoi antichi miti; ma rivelò una maggiore originalità di temi e di linguaggio con Gente in Aspromonte (1930), in cui la rappresentazione realistica della vita calabrese si fonde con la rievocazione sentimentale di un mondo popolare arcaico e magico....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore