Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' uomo di Praga
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zuckerman Libri
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
L' uomo di Praga - Carlo Sgorlon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomo di Praga

Descrizione


Chi è l'uomo che un giorno, all'inizio del 1900, arriva a Naularo, piccolo borgo friulano di confine? È un folletto calato tra quelle malghe solitarie, lontano dai clamori della Bella Epoque? Oppure è uno spirito stravagante, dalle doti straordinarie, ma dal passato enigmatico? In realtà Alvar di Martimburgo, l'uomo di Praga, è un figlio nobile di quel paesino e il suo arrivo è destinato a cambiare la vita di tutta la comunità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
10 febbraio 2004
264 p., Brossura
9788804525837

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

brigitte
Recensioni: 5/5

stupendo ! fantastico ! meraviglioso ! da leggere assolutamente !

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 2/5

Ho preso il libro stimolato dai pareri entusiastici dei lettori, l'ho trovato abbastanza insulso. Piatto, con personaggi improbabili e che si comportano in maniera abbastanza strana e poco plausibile, descritti in maniera superficiale e poco chiara. Tra l'altro molto prevedibile fin dalle prime pagine. Manca totalmente di spessore e francamente sembra più una favola per bambini che un romanzo. Ecco, se era una favola, allora va anche bene, come libro per adulti fa ridere! Calvino, che comunque non amo, scriveva con questo stile ma con tutt'altro spessore, Sgorlon mi sembra un'emulo ma senza il genio di Calvino. Ennesima dimostrazione che le recensioni online valgono poco, soprattutto se positive!

Leggi di più Leggi di meno
omar1982
Recensioni: 5/5

RIDATECI SGORLON! questo è l'appello che io,umile lettore ventiduenne,rivolgo alle case editrici italiane. Ho letto di Sgorlon,oltre a questo libro,la conchiglia di anataj,il taumaturgo e l'imperatore,l'ultima valle(Tutti straordinari)e ora ho iniziato La fontana di Lorena...che ho,con una fortuna sfacciata,trovato da un rigattiere,visto che sul mercato librario italiano il titolo è esaurito!e con lui anche altri libri di questo straordiario narratore,come i racconti della terra di Canaan o l'armata dei fiumi perduti...ma ho idea che,se questo autore non verrà messo più in rilievo,che il cancro si allarghi a macchia d'olio,e che,scandalo degli scandali,parte della narrativa di Sgorlon cadrà nel dimenticatoio.Amici lettori,comprate,leggete i suoi libri,perchè sono molto belli,e la sua penna è magica,ipnotica e rilassante come quasi nessun altro ora in italia!Mi ha dato più un suo libro di mille sproloqui vanitosi e irritanti dei giovani scrittori di oggi,che posseggono tutto tranne l'umiltà,e il narcicismo che hanno nello scrivere è frutto di un'ansia e una paura di non farcela,di non credersi realizzati...Sgorlon evidentemente non ha di queste paure,come non ne hanno i veri grandi,e scrive con la maestria par sua assoluti capolavori,misconosciuti e non ristampati,ma sempre capolavori. Volevo infine complimentarmi col signor Bartolomeo di Monaco:essendo a lui affine per gusti letterari,spesso mi imbatto in sue recensioni,e devo dire che sono molto belle e che invogliano veramente alla lettura!Continui così!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Sgorlon

1930

(Cassacco, Udine, 1930 - Udine 2009) scrittore italiano. Tutta la sua opera appare legata al mondo friulano: il romanzo in dialetto Prime di sere (1971); il fortunato Il trono di legno (1973, premio Campiello), Gli dei torneranno (1977), La carrozza di rame (1979), La conchiglia di Anataj (1983, premio Campiello); L’armata dei fiumi perduti (1985, premio Strega). Sono ancora da ricordare: La foiba grande (1992), Il costruttore (1995), La malga di Sîr (1997), La tredicesima notte (2000), Il velo di Maya (2006) e Lo stambecco bianco (2006).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore