Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' uomo della sabbia e altri racconti - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
L' uomo della sabbia e altri racconti - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 119 liste dei desideri
L' uomo della sabbia e altri racconti
Disponibile in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' uomo della sabbia e altri racconti - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E.T.A. Hoffmann è noto come lo scrittore del meraviglioso, il genio della fantasia romantica che riversa a piene mani nelle sue storie esseri fiabeschi e demoniaci, spiriti e bambole meccaniche, che si insinuano nelle linde e comode stanze di focolari borghesi portando un dubbio che gela il sangue: che dietro l'ordinato e teutonico scenario reale si spalanchi un mondo di ombre perturbanti. Su questa dicotomia si basa la scrittura, e la vita stessa, di Hoffmann, che lavorò a lungo come giurista per l'amministrazione prussiana: da un lato la squallida burocrazia senza volto né anima, fatta di puntigliosa esattezza protocollare; dall'altro la fantasmagorica immaginazione che apre alla dimensione dell'infinito attraverso l'unico mezzo in grado di riscattare il grigiore della storia, l'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
7 novembre 2019
256 p., Brossura
9788804723752

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vercovicium
Recensioni: 5/5

Racconto fantastico in tutti i sensi

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 4/5

Immaginate di venir catapultati in un sogno. O in un incubo. Ogni pagina è un passo dentro un vortice onirico, confuso, retorico, buio. Alle volte algido, freddo e confuso. Prima corre velocissimo, altre volte rallenta fino a stallare. E' un viaggio che un lettore deve intraprendere almeno una volta. Un libro che lascerà di certo una traccia nel lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G '74
Recensioni: 5/5

L'Edgar Poe europeo, Hoffmann ha aperto la porta e indicato la strada, dopo di lui e grazie alle sue opere (i racconti in particolare), la narrativa fantastica ha assunto nuove forme ed espressioni. Gotico, post romantico, fiabesco, esoterico e tanto altro, autore di gran talento immaginativo e stilistico, complessa la sintassi, elegante la prosa. Maestro e ispiratore dei migliori scrittori mitteleuropei (e non solo...) del weird e del fantastico di primo '900, come Ewers, Strobl, Meyrink, etc..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernst T. A. Hoffmann

1776, Königsberg

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (Königsberg 1776 – Berlino 1822) è stato uno dei più importanti esponenti del romanticismo tedesco. Noto soprattutto per la sua produzione letteraria, è stato anche pittore, musicista e critico musicale. I suoi racconti, che spaziano dalla fiaba alla satira, dal fantastico all’horror, hanno influenzato in maniera notevole il Romanticismo europeo e sono stati d’ispirazione per autori come Dostoevskij, Puškin, Gogol' e Poe. Grande ammiratore di Mozart, è stato anche compositore e autore di musiche di scena, opere e una sinfonia.Tra le sue opere letterarie più note ricordiamo Il vaso d'oro (1814), Schiaccianoci e il re dei topi (1816), Racconti Notturni (1816), Il cuore di pietra (1817)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore