Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli uomini preferiscono le bionde (DVD) di Howard Hawks - DVD
Gli uomini preferiscono le bionde (DVD) di Howard Hawks - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Gli uomini preferiscono le bionde (DVD)
Disponibile dal 10/07/24
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 10/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 10/07/2024 Disponibile dal 10/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
Disp. dal 10/07/2024 Disponibile dal 10/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli uomini preferiscono le bionde (DVD) di Howard Hawks - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due ballerine americane - la bionda Lorelei e la bruna Dorothy s'imbarcano su una nave diretta in Francia, la prima per farsi sposare dal figlio di un miliardario, la seconda per motivi professionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1953
DVD
8031179419517

Informazioni aggiuntive

Disney, 2024
Eagle Pictures
91 min

Conosci l'autore

Jane Russell

1921, Bemidji, Minnesota

Propr. Ernestine J. Geraldine R., attrice statunitense. Figlia d'arte, dopo alcune esperienze teatrali frequenta la scuola di recitazione di M. Uspenskaya. Prorompente bellezza bruna, viene notata dal produttore-regista H. Hughes che la sceglie come protagonista del torbido western Il mio corpo ti scalderà (1943). Nelle pellicole successive interpreta quasi esclusivamente il ruolo a lei congeniale ma ai limiti del cliché della donna passionale e tentatrice: è una splendida Calamity Jane nel farsesco Viso pallido (1948) di N.Z. McLeod, affascinante e misteriosa nel giallo Il suo tipo di donna (1951) di J. Farrow, astuta ed esuberante amica di una deliziosa quanto svampita M. Monroe nella commedia sofisticata Gli uomini preferiscono le bionde (1953) di H. Hawks, donna contesa tra due fratelli...

Marilyn Monroe

1926, Los Angeles, California

Nome d'arte di Norma Jean Baker, attrice statunitense. È l'ultima grande star di Hollywood e uno dei suoi sex-symbol più duraturi. Figlia illegittima, cresciuta in orfanotrofi, sin da piccola insegue con tutte le sue forze quel mito della «grande attrice» che alla soglia dei trent'anni incarna trionfalmente, ma soltanto per scoprirne la deludente e pericolosa inconsistenza. Dapprima modella fotografica di terz'ordine e goffa attricetta (Dangerous Years, 1947), si trasforma, nel giro di pochi anni, in ammaliante regina dello schermo, passando da qualche breve ma significativa apparizione (Giungla d'asfalto di J. Huston, e Eva contro Eva di J.L. Mankiewicz, entrambi del 1950) alle impegnative prove drammatiche di Niagara (1953) di H. Hathaway e La magnifica preda (1954) di O. Preminger e alle...

Charles Coburn

1877, Savannah, Georgia

Attore statunitense. Agli inizi del Novecento ottiene grande popolarità in teatro. Ritiratosi dalle scene nel 1937, dopo la morte della moglie, l'attrice I. Wills, approda al cinema soltanto in tarda età, diventando in breve un popolare attore di sfondo grazie a un'innata ironia accoppiata a una corporatura massiccia e a un'originale caratterizzazione fisica (monocolo e sigaro in bocca). Tra le sue interpretazioni, il ruolo dell'anziano inquilino in Molta brigata vita beata (1943) di G. Stevens, con cui vince l'Oscar come attore non protagonista, e il ricco Hugo van Cleve in Il cielo può attendere (1943) di E. Lubitsch.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore