Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uomini di cenere e potere
Disponibile in 3 settimane
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Uomini di cenere e potere - Mauro Mossa - copertina
Chiudi
Uomini di cenere e potere

Descrizione


Nel 2050 il mondo ha perso la sua identità, ma non il valore di uomini che lottano per guarirlo e perfino di uomini che cercano il potere, anche se stanno all'ultimo respiro. In un laboratorio chimico di Odessa si studia, su commissione del Ministero di Kiev, la possibilità di intervenire sul genoma umano, al fine di migliorare la forza, la qualità e la resistenza della razza umana. Gli studi di Odessa derivano dal fatto che, nel mondo inquinato, la razza umana si è ammalata sempre di più, e la Cina, che ha avuto sempre un'immensa popolazione, è alle prese con moltissimi malati, con la difficoltà di un sistema sanitario che non sopporta il numero esorbitante. Nei vari Paesi, quelli europei in primis, la situazione è ancora sostenibile, ma ci si avvicina a limiti di guardia. Il fermento popolare spinge le forze politiche a studiare contromisure, gli studi fatti nel frattempo non hanno portato a soluzioni e a speranze. Essere arrivati tardi a considerare il pericolo dell'inquinamento è una colpa non perdonabile e i potenti, ora, temono per sé stessi. L'immissione di sostanze inquinanti nella Terra ha portato a gravi squilibri, clima, danni al mondo animale e vegetale, desertificazione, fiumi morti e tonnellate di plastica nel mare, che fanno morire i grandi cetacei, e incendi, a ridurre il patrimonio boschivo. L'inquinamento è un male inesorabile, persa la battaglia contro i disastri ecologici si è pensato a rafforzare la resistenza dell'uomo, percorso apprezzabile, ma non condiviso da chi ha combattuto contro le aziende chimiche avvelenatrici, a costo della vita. Nei Paesi europei, sono presenti uragani e trombe d'aria, laddove dieci anni prima non esistevano; molti insediamenti, nelle coste, sono stati sommersi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 aprile 2023
Brossura
9788824987783
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore