Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le unioni civili nel diritto internazionale privato - Sara Tonolo - copertina
Le unioni civili nel diritto internazionale privato - Sara Tonolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le unioni civili nel diritto internazionale privato
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le unioni civili nel diritto internazionale privato - Sara Tonolo - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
XIII-244 p.
9788814133589

La recensione di IBS

Il riconoscimento, entro gli ordinamenti di molti paesi stranieri, di nuovi modelli di convivenza, generalmente ascrivibili alle unioni civili, siano esse formalizzate tramite accordi oppure tramite partenariati, determina rilevanti problemi di diritto internazionale privato. Tali problemi vengono in questa monografia affrontati nel quadro di un'ampia prospettiva. Individuare il giudice competente o la legge applicabile ad una determinata questione sorta tra soggetti che intrattengono relazioni nel quadro delle unioni civili appare infatti funzionale alla realizzazione di un diritto fondamentale dell'individuo, secondo quanto prevede la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti fondamentali. Inoltre, poiché tra gli obblighi posti in capo agli Stati dalla Convenzione del 1950 ricorre anche quello di riconoscere le decisioni riguardanti gli attori della vita di relazione, quando quest'ultima si svolge entro diversi ordinamenti, è evidente che anche la disciplina del riconoscimento delle sentenze può costituire un mezzo di tutela del diritto fondamentale dell'individuo alle relazioni interpersonali. La ricostruzione della disciplina concernente la competenza giurisdizionale, la legge applicabile e il riconoscimento di decisioni e provvedimenti in materia di unioni civili, operata nella monografia ""Le unioni civili nel diritto internazionale privato"", si configura dunque come un contributo all'evoluzione normativa diretta alla realizzazione di un diritto fondamentale dell'individuo. Tale contributo appare particolarmente significativo nell'ordinamento italiano, per l'assenza di riconoscimento normativo dallo stesso attribuito alle unioni civili, nonostante i forti stimoli derivanti dal sistema internazionale di tutela dei diritti dell'uomo, nonché dal diritto comunitario, nell'ambito del quale il riconoscimento delle unioni civili e la ricerca della loro disciplina appare sempre più come uno strumento funzionale alla libertà di circolazione dei cittadini dell'Unione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore