Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Unico indizio le scarpe da tennis - Davide Barzi,Marco Villa,Sergio Gerasi - copertina
Unico indizio le scarpe da tennis - Davide Barzi,Marco Villa,Sergio Gerasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Unico indizio le scarpe da tennis
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,16 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Unico indizio le scarpe da tennis - Davide Barzi,Marco Villa,Sergio Gerasi - copertina

Dettagli

2015
6 aprile 2015
176 p., ill. , Brossura
9788865671146

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivano
Recensioni: 5/5

Un racconto, un saggio, un fotoromanzo e una canzone: "Unico indizio le scarpe da tennsi" è l'eclettica opera sceneggiata da Barzi e disegnata da Villa e Gerasi, che mescola tutti questi generi per raccontare la Milano degli anni Cinquanta, la Milano di Enzo Jannacci, la Milano che non c'è più. Col pretesto di un'indagine sulla misteriosa morte di un barbone che indossava le scarpe da tennis, ritrovato "sul stradun per andare all'Idroscalo", la narrazione ci offre uno scorcio sui locali di ringhiera, sui tabarin e sulle "case" che erano appena diventate "chiuse", il tutto con nostalgia e divertita compartecipazione. Per gli amanti di Jannacci, Gaber, dei Gufi e della Milano che fu, e anche per chi voglia affacciarsi su quel mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Gerasi

1978, Milano

Sergio Gerasi nasce a Milano nel 1978. Esordisce come disegnatore sulle pagine di “Lazarus Ledd”. Disegna per le testate “Jonathan Steele”, “Nemrod”, “Cornelio” , “John Doe”, ”Valter Buio”, “Rourke” (copertinista) e molte altre. Attualmente lavora per la Sergio Bonelli Editore per “Dylan Dog” e “Mercurio Loi”. Per ReNoir Comics realizza “G&G” (recentemente ripubblicato da BeccoGiallo), graphic novel omaggio a Giorgio Gaber e “Le Tragifavole”, libro a fumetti con dentro un disco. I suoi ultimi lavori come autore unico sono Un romantico a Milano e In inverno le mie mani sapevano di mandarino, entrambi editi da Bao Publishing. Collabora con le trasmissioni TV...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore