Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Troublesome Science: The Misuse of Genetics and Genomics in Understanding Race - Rob DeSalle,Ian Tattersall - cover
Troublesome Science: The Misuse of Genetics and Genomics in Understanding Race - Rob DeSalle,Ian Tattersall - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Troublesome Science: The Misuse of Genetics and Genomics in Understanding Race
Disponibile in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Troublesome Science: The Misuse of Genetics and Genomics in Understanding Race - Rob DeSalle,Ian Tattersall - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is well established that all humans today, wherever they live, belong to one single species. Yet even many people who claim to abhor racism take for granted that human “races” have a biological reality. In Troublesome Science, Rob DeSalle and Ian Tattersall provide a lucid and forceful critique of how scientific tools have been misused to uphold misguided racial categorizations. DeSalle and Tattersall argue that taxonomy, the scientific classification of organisms, provides an antidote to the myth of race’s biological basis. They explain how taxonomists do their science—how to identify a species and to understand the relationships among different species and the variants within them. DeSalle and Tattersall also detail the use of genetic data to trace human origins and look at how scientists have attempted to recognize discrete populations within Homo sapiens. Troublesome Science demonstrates conclusively that modern genetic tools, when applied correctly to the study of human variety, fail to find genuine differences. While the diversity that exists within our species is a real phenomenon, it nevertheless defeats any systematic attempt to recognize discrete units within it. The stark lines that humans insist on drawing between their own groups and others are nothing but a mixture of imagination and ideology. Troublesome Science is an important call for researchers, journalists, and citizens to cast aside the belief that race has a biological meaning, for the sake of social justice and sound science alike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Race, Inequality, and Health
2018
Hardback
216 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780231185721

Conosci l'autore

Ian Tattersall

1945

È un antropologo statunitense, curatore del dipartimento di antropologia dell'American Museum of Natural History di New York e un’autorità a livello mondiale nel campo della documentazione fossile umana. Tattersall è cresciuto in Africa orientale. Ha studiato archeologia e antropologia presso l'Università di Cambridge e geologia e paleontologia dei vertebrati presso l'Università di Yale. È stato docente presso la New School for Social Research, presso la City University di New York e alla Columbia University. È fondatore della Hall of Human Biology and Evolution dell'American Museum.Il suo recente Becoming Human ha vinto il prestigioso premio W. W. Howells dell'American Anthropologican Association.Tra i vari, in Italia ha pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore