Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo - Vladimir Makanin - copertina
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo - Vladimir Makanin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 159 liste dei desideri
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo - Vladimir Makanin - copertina

Descrizione


"Underground" è il lavoro maturo di un affermato scrittore che viene in questi anni continuamente riproposto e studiato in Russia, in quanto testo essenziale per la comprensione del cruciale passaggio dall'era sovietica al postcomunismo. Ne è protagonista, in pochi mesi della sua vita nei quali sono in realtà compressi gli anni cruciali tra il 1989 e il 1993, Petrovic, scrittore senza un libro pubblicato, filosofo quasi clochard, insofferente di ogni potere e ogni autorità costituita, anche minuscola, il quale s'è scelto, per "esserci" comunque, una marginale attività di custodia di alloggi momentaneamente disabitati in una "casalbergo" che ancora si erge, imponente relitto dei tempi del collettivismo, nel panorama urbano di Mosca e che è in fase di sbrigativa e anche criminale privatizzazione. Di questa "obscaga" in disarmo egli è custode volontario e sempre meno tollerato, il quale non solo vigila sui "metri quadrati" altrui, ma ascolta e accoglie le confidenze e sofferenze di quell'umanità in affanno, ricevendone a sua volta qualche boccone di cibo, di calore, di effimera considerazione e intimità sessuale. Eroe dei tempi grami - picaresco corsaro nelle vite e destini altrui -, egli si presenta come scrittore fallito, con una macchina da scrivere che si trascina dietro quale status symbol, ma sui cui tasti ha allenato dita e muscoli forti, utili nelle risse e per il coltello, e maturato un "io" debordante che lo porta a macchiarsi di due omicidi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 novembre 2012
591 p., Brossura
9788816530102

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio37
Recensioni: 4/5
un libro importante

Questo libro massiccio di un autore russo poco noto in Italia è interessante in quanto descrive un mondo di diseredati e di scrittori contro corrente nel periodo in cui Gorbaciov era Presidente dell’URSS. Il protagonista è uno scrittore che non riesce a pubblicare e che tira a campare facendo il guardiano di appartamenti in una casa-albergo, un enorme edificio “occupato” dai personaggi più vari. Interagendo ora con questo e ora con quel personaggio lo scrittore ci offre un quadro variegato di quel “sotto-mondo” (Underground del titolo) che vive nella casa-albergo, per allargarsi poi anche al mondo di un ospedale psichiatrico in cui è ricoverato il fratello del protagonista. L’atmosfera del libro è tendenzialmente cupa, e lo stile è spesso appesantito da parentesi esplicative non sempre necessarie e da parti eccessivamente lunghe (come quelle sul manicomio), ma non è tale da scoraggiare il lettore dal procedere fino alla fine. Il mio giudizio globale è comunque positivo e ne consiglio la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Sarah
Recensioni: 5/5
Capolavoro

Alla terza facciata mi sono chiesta chi è costui? Un Genio. Un capolavoro sublime che può dirsi erede della Grande Letteratura Russa!! Mi chiedo perché sia così poco editato e conosciuto. Pescato in mezzo a tanti altri che non si faranno ricordare, questa lettura è destinata alla memoria. Sicuramente da leggere e rileggere! Uno di quei rari rari rari romanzi che fanno piangere perché ti portano al Sublime!

Leggi di più Leggi di meno
Dottor Mesmer
Recensioni: 4/5
Cervellotico

Bello ma adatto solo agli amanti della letteratura

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vladimir Makanin

1937, Orsk

Vladimir Makanin è stato uno dei più importanti scrittori russi contemporanei. È nato nel 1937 a Orsk, una città di provincia della regione di Orenburg negli Urali meridionali. In italiano sono stati tradotti e pubblicati: Un posto al sole, (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1988; Valvola di sfogo (a cura di L. Negarville), Editori Riuniti, Roma 1989; Azzurro e rosso (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1990; Il cunicolo (a cura di D. Di Sora), edizioni e/o, Roma 1991.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore