Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale - Mauro Crippa,Giuseppe Girgenti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Umano, poco umano. Esercizi spirituali contro l'intelligenza artificiale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


ESERCIZI SPIRITUALI CONTRO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Ciò che è veramente importante per noi tutti non è sapere quanto sia intelligente l'Intelligenza Artificiale, ma i danni che essa può portare alla nostra anima. Certo è che qualcosa di poco umano sta invadendo la nostra vita. E, per contrastarla, il modo migliore è rivolgere lo sguardo non al futuro, ma al passato, con un'incursione ragionata e ben documentata nel mondo classico. Tornare nell'Atene e nella Roma classica è, secondo i due autori di questo libro coraggioso e anticipatorio, un itinerario della mente che ha per destinazione la sapienza degli antichi. A essa dobbiamo attingere per i nuovi esercizi spirituali. L'unico vero sovranismo è quello della mente. Non dobbiamo temere la sostituzione etnica quanto piuttosto la sostituzione tecnica, ovvero la progressiva sottrazione di facoltà e abilità all'uomo in favore di apparati tecnologici, algoritmi e reti neurali. Dell'IA "di frontiera" non sono interessanti le sempre provvisorie acquisizioni, quanto piuttosto i già effettivi sconfinamenti nel santuario della nostra interiorità. Solo la resistenza psicologica e culturale e la forza dei classici della filosofia potranno renderci più forti e in grado (speriamo) di controllare l'IA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788858532874

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Egome
Recensioni: 5/5

“Il grande rischio della intelligenza artificiale (IA)… è che l’intelligenza umana smarrisca le sue caratteristiche peculiari e si appiattisca su quella artificiale, venendone travolta “. Questa la premessa di un saggio imperdibile. Il summit internazionale di Bletchley Park in Inghilterra nel novembre 2023 ha riunito politici (Sunak, von der Leyen, Meloni) e tecnologi (Musk , Altman) per discutere le prospettive e i pericoli derivanti dalla diffusione di questa nuova applicazione. Tutti noi dobbiamo prendere coscienza dei vantaggi e dei rischi della IA, in particolare della IA ‘generativa’, vera e propria irruzione del virtuale nel reale ‘. Può essere d’aiuto ricordare quanto tramandato dai filosofi del passato (Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro, Marco Aurelio) e contemporanei ( Nietzsche, Patocka, Foucault, Hadot, Heidegger …): etica, fisica, politica, morale interpretate in maniera diversa a seconda del singolo filosofo, ma sempre imperniate sull’umano, in senso immanente o trascendente: l’uomo protagonista indiscusso delle sue scelte, del suo destino. L’ IA potrebbe pericolosamente sostituire l’ IO in ogni campo della nostra esistenza: dalla letteratura alla politica, dall’impresa alla economia, dalla scuola alla medicina, dalla affettività alla fede religiosa … Ci si interroga su quello che sarà il destino dell’umano travolto dalla IA, arrivando ad ipotizzare che in un futuro non troppo lontano l’uomo possa persino fare a meno d lavorare, demandando questa attività all’ IA. Infine, inquietante, è la possibilità di una ‘resurrezione digitale’ dei nostri cari defunti, demandata ad un software capace di riprodurre a richiesta il caro estinto, con il suo aspetto, la sua voce e con la possibilità di dialogare con lui. Esempi in tal senso sono già noti, come il Now and then dei Beatles o la ChatGrc di Davide Casaleggio, capace di far rivivere il padre Gianroberto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore