Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultimo quarto di luna - Edi Vesco - copertina
L' ultimo quarto di luna - Edi Vesco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' ultimo quarto di luna
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
3,60 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' ultimo quarto di luna - Edi Vesco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi e la Corsica, ma soprattutto quegli angoli del Terzo Mondo dove una scatola di latte in polvere o un antibiotico possono salvare una vita, fanno da sfondo a questo intenso romanzo, in cui tornano i protagonisti de "Il sole d'inverno". Il giovane e coraggioso medico tropicalista Daniel Di Vecchio sposa finalmente Sara, il suo grande amore, l'unica donna capace di sostenerlo nelle sue scelte e di accettare che se ne vada lontano, a prodigarsi per i suoi pazienti in Africa o in Asia, per parecchi mesi l'anno. Un impegno che per lui rasenta la missione, ma che gli sembrerebbe più gravoso senza la sua compagna e quanti, nel corso del tempo, gli hanno voluto bene. Dal suo straordinario maestro, il professor Julien Fabiani, all'indomabile Thilde, la madre "putativa" che a distanza di anni ha riannodato proprio con Fabiani un solido, appagante rapporto, agli amici del villaggio corso dov'è nato e cresciuto... Un solido cerchio di affetti che attutisce l'impatto quotidiano con la sofferenza, la miseria, sovente gli orrori, legati al suo difficile mestiere. Un baluardo che tuttavia minaccia di cedere sotto l'urto di nuovi, imprevedibili e drammatici eventi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
341 p., Rilegato
9788820043261

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Saverio
Recensioni: 5/5

L'ha goduto per pochi mesi, questo libro, Edi Vesco. Perché? Perché a gennaio 2008 fu uccisa dal figlio. Ho avuto la gioia di conoscerla e poi il dolore di perderla in quel modo. Forse, in questo libro, che tratta anche di perfidie fatte a danno delle donne, c'è una premonizione. Così come nel titolo: l'ultimo quarto di luna! Mi spiace, ma allora non ebbi il coraggio di scrivere nulla, ma oggi, se il libro è ancora qui su questo megastore, invito i lettori di buona volontà ad acquistarlo. Trasmette sentimenti di una scrittrice, amante della vita, dell'amore, che ha profuso in tutte le cose della vita.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 3/5

All'inizio del libro devo dire che tutte queste storie personali e private mi avevano un attimo spiazzato, poi però il libro inizia a decollare e diventa godibile e chiaro. Su tutto emerge l'atroce pratica dell'infibulazione e le sorie parallele a questo dramma, e per quanto riguarda il lato sentimentale del libro la tormentatissima stroia di Guillame e la sua compagna

Leggi di più Leggi di meno
anna servidori bonelli
Recensioni: 5/5

Un bel romanzo, l'ho letto con passione e con rabbia per le atroci verità che ci sa raccontare, senza perdere mai di vista i sentimenti. Non fate l'errore di catalogarlo come "rosa" o femminile, è qualcosa di completamente diverso.Questa autrice (che io credevo autore finché non ho letto la biografia)sa scrivere di società, d'amore, di persone vere con una facilità che sbalordisce e senza mai strafare. Usa un linguaggio molto imemdiato, senza elaborazioni e sa ritrarre figure davvero particolari e più che plausibili. Vedo che questo romanzo è il seguito di un altro che non conoscevo. Andrò a comprarlo e vi farò sapere. Intanto raccomando questo "Ultimo quarto di luna" a chiunque voglia portarsi in vacanza un libro veramente molto molto bello. Resta solo un po' di nervoso, se devo essere sincera: certi piccoli tesori uno se li deve scovare da sé in libreria perché nessuno ne parla e li pubblicizza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore