Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' ultimo dei giusti - André Schwarz Bart - copertina
L' ultimo dei giusti - André Schwarz Bart - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
L' ultimo dei giusti
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
11,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
11,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
11,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' ultimo dei giusti - André Schwarz Bart - copertina

Descrizione


"Da quando ho cominciato a scrivere, il mio sogno è stato di poter trattare un argomento come quello di L'ultimo dei Giusti. Ma per molto tempo non ne ho avuto il coraggio. Non voglio dire che pensassi di non averne i mezzi, voglio realmente dire che non credevo di avere il diritto di scrivere un libro come questo." Così André Schwarz-Bart si esprime a proposito di questo romanzo. Le difficoltà a cui si riferisce erano quelle di scrivere un libro che, sfociando nell'immane tragedia dell'Olocausto, ne facesse l'atto finale di un lungo percorso dell'"essere" ebraico e di una continuità storica che era innanzitutto continuità spirituale. Il legame tra passato e presente, il filo unico di questa continuità è affidato alla Leggenda dei Giusti, uomini che assumono su di sé la sofferenza degli altri, rendendone possibile la sopravvivenza in un mondo carico di dolore. "Il mondo riposerebbe su trentasei Giusti, i Lamed-waw, in nulla distinti dai comuni mortali; spesso non sanno d'esserlo neanche loro. Ma se uno ne mancasse, la sofferenza degli uomini avvelenerebbe persino l'anima dei neonati, e l'umanità soffocherebbe in un grido. Perché i Lamed-waw sono il cuore moltiplicato del mondo, e in essi si versano tutti i nostri dolori come in un ricettacolo."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

8
2018
Tascabile
18 ottobre 2018
306 p., Brossura
9788807891571

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fabio Ballabio
Recensioni: 4/5

André Schwarz-Bart è nato nel 1928 a Metz da genitori emigrati dalla Polonia. Il padre, venditore ambulante, aveva studiato da rabbino. Durante la guerra la famiglia fu smembrata. André sopravvisse al campo di concentramento e si unì all’esercito di liberazione francese. Lo spunto per il romanzo sono i ricordi recenti e lontani. Il legame tra passato e presente è affidato alla leggenda dei giusti o lamed-waw. In ebraico le lettere dell'alfabeto hanno un valore numerico. La lettera lamed ha valore di trenta e la waw di sei. Pertanto il termine giusti corrisponde al numero trentasei. In un antico manoscritto si legge: “Furono contati venti e sei giudei sopra la piattaforma della torre, a non parlare delle femmine e minor genia. Due anni appresso, ne furono nelli sotterranei tredici ancora discoperti, i quali vi erano stati sepolti durante l’assedio; ma tutti costoro avevano all’incirca l’età della mammella. In quanto al rabbino, videsi che ancora reggeva con la mano l'impugnatura dello stocco che gli trafiggeva da parte a parte il collo… Il suo corpo fu gettato in un gran fuoco, e le sue ceneri furono malavventuratamente disperse al vento. Sí che a noi toccherà di respirarle: e, per la comunicazione degli spiriti sottili, ci sopravverrà qualche umore velenoso del quale saremo tutti stupefatti”. Il protagonista del romanzo commenta così: “L'aneddoto non ha in sé niente di notevole. Agli occhi degli ebrei, l'olocausto della torre è solo un piccolissimo episodio d'una storia di martiri. In quei secoli di fede, è noto, intere comunità si gettarono nelle fiamme per sfuggire alle seduzioni della Vulgata. Fatti simili avvennero a Spira, a Magonza, a Worms, a Colonia, e a Praga durante la fatidica estate del 1096. E poi, piú tardi, al tempo della peste nera: nell'intera cristianità. Ma l'atto ebbe una singolare fortuna: sollevandosi sulla comune tragedia, si mutò in leggenda. Per capire come poté avvenire questa metamorfosi, bisogna aver sentito parlare dell'antica tradizio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Metz 1928 - Pointe-à-Pitre, Guadalupa, 2006) scrittore francese. Deve la sua notorietà al romanzo L’ultimo dei giusti (Le dernier des justes, 1959), che ha per tema le persecuzioni naziste contro gli ebrei. In questo libro, che gli valse il premio Goncourt, S.-B. opera un’originale trasfigurazione di dati cronachistici e autobiografici (la sua famiglia fu sterminata dai nazisti ed egli si unì alla Resistenza), attraverso il recupero di elementi della tradizione ebraica. Con la moglie Simone ha scritto Ti-Jean (Ti-Jean, nt) e Un piatto di maiale con banane verdi (Un plat de porc aux bananes vertes, 1967). Nel 1972 è uscito La mulatta Solitude (La mulâtresse Solitude) sulla lotta dei neri delle Antille contro la schiavitù.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore